Oggi è |
Capitolo jazz, sabato 4 settembre 2010, per il Salerno Arechi Festival, l’evento promosso e realizzato dalla Provincia di Salerno – Settore Turismo nell’ambito del programma regionale “Le Quattro Stagioni – Estate 2010: la riscoperta del patrimonio culturale” con la Regione Campania e co-finanziato dall’UE. A salire sul palco allestito nell’atrio del medievale Castello di Arechi di Salerno, sabato sera alle ore 21, sarà il duo composto da Dario Deidda e Julian Oliver Mazzariello. Jobim, Timmons, Gershwin, Porter e Wonder saranno gli autori riletti ed interpretati dai due musicisti che non mancheranno di presentare al pubblico del SAF anche loro brani originali. E’ un jazz, quello del duo Deidda-Mazzariello, capace di raffinatezze estreme e virtuosismo consapevole, mai fine a se stesso. Il repertorio al quale attingono fa riferimento ai generi più diversi dell’extra-colto in sintonia con la personalità caleidoscopica dei due musicisti. La cifra stilistica che connota con particolare freschezza il duo Deidda-Mazzariello, è, all’interno di articolati fraseggi e ricchezza timbrico-armonica, lo straordinario e trascinante groove, quel “tiro” che, come la semplicità dei grandi, riescono a ritrovare quasi per gioco.
Per il Salerno Arechi festival, firmato alla direzione artistica da Antonello Mercurio mentre la programmazione musicale è a cura della Seventh Degree dell’Università di Salerno e Progetto Sonora, l’appuntamento di sabato sera si pone come naturale nuova tappa lungo il discorso musicale iniziato lo scorso 29 luglio con la Noche Flamenca della Compañia Flamenco de Andalucia di Jorge del Pino. Più di mille persone il 27 agosto scorso hanno seguito i “Percorsi di Arechi” che hanno trasformato i luoghi caratteristici del Castello in teatri sotto lo stelle. Tutto esaurito anche ai concerti del 28 e 29 agosto, rispettivamente con la “Canzone d’autore” del Solis ed il Tango Jazz di Giuliana Soscia&Pino Iodice Quartet.
A chiudere domenica 5 settembre, alle ore 21, la prima edizione del Salerno Arechi Festival saranno i Cuban Stories con Alfonso Deidda ai sassofoni e percussioni; Alessandro La Corte alle tastiere e percussioni, Antonio de Luise al basso, Julian Oliver Mazzariello al piano, Gaetano Fasano alla batteria e percussioni e Gerardo Palumbo alle congas e percussoni. I concerti sono ad ingresso gratuito. Per maggiori informazioni: eventi@provincia.salerno.it; www.provincia.salerno.it – telefono 089 2854533.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi