Oggi è |
E’ tutto pronto per la cerimonia di accoglienza del nuovo arcivescovo di Salerno, S.E. mons. Luigi Moretti, in programma per domenica 12 settembre con ritrovo, dalle ore 16.30, in piazza Amendola, tra il Municipio e la Prefettura. Il Comitato che sta coordinando le attività, sotto l’attenta guida del cancelliere don Sabatino Naddeo, ha predisposto un intenso programma che prevede alle ore 17.00 il saluto del sindaco della città, Vincenzo De Luca, e il ringraziamento del nuovo Arcivescovo. Poi si snoderà il corteo che, attraversando via Roma e via Duomo, giungerà in Cattedrale dove è in programma una solenne concelebrazione, presieduta da mons. Moretti, a cui seguirà il saluto di mons. Pierro, arcivescovo emerito, e la consegna del Pastorale che sancisce l’immissione nel possesso canonico dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. I presbiteri indosseranno il camice e la stola bianca. Nel pomeriggio di domenica 12 settembre tutte le chiese, della città e della diocesi, resteranno chiuse e i parroci si faranno carico di organizzare il pellegrinaggio dei fedeli. Nei giorni giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 settembre, in tutte le parrocchia, ci sarà il Triduo di preparazione, illustrando il ruolo del Vescovo nella Chiesa particolare, il suo ministero pastorale, la comunione col successore di Pietro, con i Vescovi della regione e con il Presbiterio. Telediocesi Salerno trasmetterà in diretta sia la cerimonia di accoglienza in piazza Amendola e il corteo, che la solenne concelebrazione in Cattedrale.
La notizia della presa di possesso della diocesi era stata data tramite un avviso sacro a firma dell’arcivescovo mons. Gerardo Pierro, in qualità di amministratore apostolico, che testualmente recitava: “Fratelli e figli carissimi, mi è gradito comunicarvi che domenica 12 settembre, a Salerno, il nostro arcivescovo mons. Luigi Moretti prenderà possesso della diocesi. Dopo l’annuncio della sua nomina, datovi il 10 giugno, inizierà il suo ministero pastorale, alla guida della nostra comunità diocesana, con la ricchezza della sua esperienza, maturata a Roma nei vari impegni conferitigli e assolti sempre con competenza e dedizione. Termina così il mio mandato, iniziato il 4 luglio 1992, quale successore dell’indimenticabile arcivescovo mons. Guerino Grimaldi, di venerata memoria. L’arcivescovo mons. Moretti, il secondo del nuovo millennio, sperimenterà il calore della vostra accoglienza e la docile e sentita collaborazione di presbiteri e fedeli laici, impegnati a vivere il Concilio Vaticano II e il Sinodo Diocesano per fare della nostra Chiesa la casa e la scuola della comunione. L’apposito Comitato, coordinato dal cancelliere arcivescovile don Sabatino Naddeo, vi comunicherà il programma della cerimonia d’ingresso che dovrà mobilitare l’intera diocesi in ogni sua componente. Affido il nuovo Arcivescovo, pastore secondo il cuore di Dio, alla materna intercessione di Maria e dei nostri Santi patroni, e con voi gli auguro ogni bene nel Signore. In tale attesa vi saluto e benedico con affetto”.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi