POSTA
Oggi è

“ Adesso tocca a voi” : da Giffoni Valle Piana per la chiusura del GFF,il messaggio ai giovani del presidente Napolitano

Archviato in: Cronaca,Culture,In evidenza,Spettacoli | Versione stampabile Versione stampabile

“Grazie a nome di tutta l’ Italia per il Giffoni Film Festival, una idea ed una realizzazione straordinaria”:così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha pubblicamente elogiato Claudio Gubitosi,direttore artistico e fondatore del famoso festival del cinema per ragazzi,esempio delle ricadute positive degli investimenti nella cultura per la crescita del territorio.

Per l’ottava volta nel Comune Picentino, il capo dello Stato ha concluso ,nella cittadella del cinema, la sua due giorni salernitana,caratterizzata da un vero  e proprio bagno di folla  nei vari momenti previsti dal fitto calendario.

Nella Sala Truffaut,accolto dal sindaco di Giffoni Valle Piana Paolo Russomando,da Claudio Gubitosi,dal presidente della Regione Stefano Caldoro, dall’assessore regionale all’istruzione Caterina  Miraglia ,dall’assessore provinciale al lavoro Anna Ferrazzano ,da tanti sindaci con fascia tricolore, il presidente Napolitano,dopo avere assistito al video che ha raccontato i 40 anni del Festival, ha ricevuto il premio Grifone d’oro  dalle mani di Carlo Andria,presidente del GFF .

A cuore aperto,con grande disponibilità si è poi sottoposto “all’interrogatorio” di alcuni giovani giurati provenienti da tutta Italia.,che gli hanno chiesto della sua neutralità,di come superare il distacco tra politica e cittadini,ma anche dei suoi film preferiti(per la cronaca “Roma Città aperta” e “Vincitori e vinti”).

A tutti ha risposto con garbo,apprezzando il livello delle domande e consigliando,come fatto coi suoi figli,di studiare,prepararsi per realizzare i valori della propria persona.

A conclusione dell’incontro ,con ragazzi ed organizzatori del GFF il Photocall in piazza Altiero Spinelli e quindi,tra applausi,sventolio di tricolori e l’inno di Mameli eseguito dal complesso Bandistico locale, il saluto di Napolitano al paese di cui è cittadino onorario con l’invito soprattutto alle giovani generazioni alla collaborazione ed al lavoro sinergico per risolvere le problematiche che ci investono.

Link breve:

Scritto da su 15 Settembre 2010. Archviato in Cronaca, Culture, In evidenza, Spettacoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi