Oggi è |
La città di Salerno è tutta proiettata nei festeggiamenti religiosi per il suo patrono, San Matteo, coordinati dal parroco della cattedrale, don Antonio Quaranta. La processione di martedì 21 settembre, guidata dall’arcivescovo mons. Luigi Moretti, potrà essere seguita in diretta su Telediocesi Salerno, in streaming sul sito www.telediocesi.it ed anche sulle televisioni collegate. L’ultimo giorno del programma prevede per lunedì 20 alle ore 18.00 la santa messa presieduta da S.E. mons. Angelo Spinillo, vescovo di Teggiano-Policastro e la successiva processione del Braccio di San Matteo dalla cattedrale alla cripta.
Martedì 21 settembre, festa di San Matteo, in cattedrale sono previste sante messe ogni 30 minuti, dalle 7.00 alle 9.00; alle 10.30 il solenne pontificale presieduto dal nuovo arcivescovo di Salerno, S.E. mons. Luigi Moretti con la partecipazione dei vescovi della Metropolia; alle ore 16.30 santa messa in cripta e promessa dei portatori a San Matteo; alle ore 18.00 la solenne processione dei venerati simulacri di San Matteo, San Giuseppe, San Gregorio settimo, dei Santi Martiri Salernitani. La processione sarà accompagnata dalle bande Città di Pontecagnano Faiano, Città di Giffoni Valle Piana, Città di Pellezzano, Città di Salerno. Il percorso, come al solito, si snoderà lungo via Duomo, via Mercanti, piazza Portanova, corso Vittorio Emanuele, via Cilento, corso Garibaldi, via Roma, largo Ragno, via Portacatena, via Da Procida, via Mercanti, via Duomo; infine il rientro in cattedrale e l’affidamento della Città a San Matteo.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi