Oggi è |
E’ in programma per sabato 25 e domenica 26 settembre l’iniziativa di solidarietà organizzata dalla comunità di Maiori a favore di Atrani, recentemente colpita da un alluvione che ha sconvolto la tranquilla operosità del borgo della Costiera Amalfitana.
“Tutte le associazioni presenti a Maiori volevano fare qualcosa per Atrani, paese al quale siamo legati da sempre, per storia, tradizione ed amicizia. Per questo grazie all’impegno e agli sforzi di tutti, abbiamo creato Mai Soli – Maiori Atrani Insieme”.
Queste le parole di Giovanni Lembo, coordinatore di questa due giorni di musica e intrattenimento per grandi e piccini, nelle quali c’è tutto lo slancio e l’impegno di quanti vogliono dare una mano alla ricostruzione del comune di Atrani, duramente colpito dalla frana del 9 settembre scorso quando la pioggia provocò l’esondazione del fiume Dragone e pesanti danni alle strutture ricettive, negozi, abitazioni, oltre alla drammatica scomparsa di Francesca Mansi, la giovane di 25 anni travolta dal fango e di cui non si sono avute più notizie. Secondo una stima fatta dai tecnici del comune per ripristinare lo stato dei luoghi sarebbero necessari 20 milioni di euro, una cifra enorme che richiede il contributo di tutti.
Coloro che saranno presenti a Maiori alla manifestazione potranno versare le proprie offerte presso i punti di raccolta allestiti in zona, mentre per tutti gli amici della Costiera Amalfitana, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco, che volessero contribuire ma sono lontani, si può fare il versamento sul conto corrente del Comune di Atrani – n. 18949842 specificando la causale “Offerta Pro Atrani”.
Sabato 25 settembre alle ore 21,30 sul Porto Turistico di Maiori il concerto de I Discede, il gruppo musicale che già si è fatto notare nel panorama italiano legato alla musica popolare ed è impegnato a divulgare il patrimonio di tradizioni popolari della Costa d’Amalfi che trae origine dalla “Tammorriata dell’Avvocata” e recupera i suoni della tradizione orale. Sul palco intervengono a seguire anche le cantanti-attrici Antonella Morea, Patrizia Spinosi e Sara Tramma; poi Monica Pinto cofondatrice del gruppo “Spakka Neapolis 55”; il violinista Pasquale Nocerino e il compositore Carlo Faiello. Domenica 26 settembre sempre sul Porto Turistico di Maiori a partire dalle ore 9,30 alle 12,30 sport e danza e ancora nel pomeriggio alle 16,30 giochi, animazioni, musica e Bingo per grandi e piccoli.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi