Oggi è |
E’ considerato il più potente difensore del popolo di Dio,guardiano del bene,vincitore,come viene rappresentato nel libro dell’Apocalisse, nell’ultima battaglia contro il male:è San Michele Arcangelo,di cui ,oggi,insieme agli altri due arcangeli,i santi Gabriele e Raffaele,ricorre la festa liturgica.
Una giornata importante per la Polizia di Stato che,con la proclamazione di Papa Pio XII°,dal 29 settembre 1949 ha il suo patrono e protettore in S.Michele,festeggiato anche a Salerno.
In Cattedrale,nella cappella detta delle crociate,di San Gregorio VII°,sotto il mosaico dell’arcangelo che campeggia nell’abside,la celebrazione eucaristica,officiata dal cappellano provinciale don Giuseppe Greco,alla presenza del questore Antonio De Iesu,del prefetto Sabatino Marchione,dei rappresentanti delle istituzioni e di tutte le forze dell’ordine.nonchè degli esponenti dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
“Il capo supremo dell’esercito celeste,patrono della Chiesa universale,è anche oggi il riferimento per quanti operano ,all’insegna del rispetto,della coesione,a difesa della persona,della sua dignità e quindi della difesa di Dio”:è quanto ha evidenziato nell’omelia don Giuseppe Greco ,porgendo il saluto e la vicinanza dell’arcivescovo Moretti,assente perchè a Lourdes in pellegrinaggio con l’Unitalsi.
Nel suo saluto il questore De Iesu ha sottolineato l’importanza della condivisione di questo momento:
“Festeggiando “insieme alla gente” la ricorrenza del Santo Patrono, la Polizia di Stato vuole sottolineare il proprio ruolo sociale, volto ad una ricerca coerente del contatto con la collettività e con il contesto territoriale in cui opera, interagendo anche in un momento di festa e di raccoglimento spirituale.”
La cerimonia, momento di consolidamento del rapporto di fiducia tra cittadini e Polizia, ha trovato naturale prosecuzione nel Family day che, come ogni anno, ha aperto alle famiglie del personale della Polizia di Stato, ai propri pensionati e ai familiari, i luoghi e gli ambienti di lavoro realizzando una preziosa opportunità di condivisione.
In occasione della festa di San Michele anche l’iniziativa “Un giorno in Questura”, con gli Uffici di Piazza Amendola,visitati da una rappresentanza di scolari della Scuola Primaria Statale Giovanni Barra di Salerno. Per i bambini, accompagnati dagli insegnanti, l’opportunità, nel corso della visita guidata, di conoscere direttamente mezzi e modalità operative della Polizia di Stato.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi