POSTA
Oggi è

Un onore per Vincenzo Capezzuto rappresentare l’Italia al Festival della Danza di Seoul

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Il ballerino salernitano Vincenzo Capezzuto sarà ospite, venerdì 8 ottobre, al Festival Mondiale della Danza di Seoul, in Corea, unitamente alla sua associazione Futuro Danza unica rappresentante dell’Italia. Lucio Izzo, presidente dell’istituto italiano di cultura a Seoul, intervenuto al mirabile galà di danza offerto dall’associazione Futuro Danza nell’incantevole scenario dei Templi di Paestum il 10 agosto, ha mantenuto la promessa, invitando Capezzuto al Festival Mondiale Coreano della Danza “Sidance”, unitamente all’associazione Futuro Danza, alla quale è stato affidato il compito di allestire il programma da presentare in questo evento così prestigioso. Vincenzo Capezzuto è volato a Seoul, unitamente a Stefania Figliossi e ad alcuni danzatori della “Mm Company”, per realizzare quattro quadri firmati dal coreografo Michele Merola e una coreografia di Mauro Bigonzetti, fondatore dell’Ater Balletto, del quale Capezzuto è solista.

Ma l’autunno caldo di Vincenzo Capezzuto non termina certo con questa prestigiosa partecipazione mondiale, poiché dal 12 ottobre sarà nei migliori negozi di dischi con un cd realizzato da Roberto e Marinella Ferri con la supervisione di Franco Battiato per promuovere la donazione degli organi “Ti amo anche se non so chi sei”. Questo cd è nato per iniziativa di Marinella e Roberto Ferri e con il supporto e la supervisione di Franco Battiato. Lo scopo è quello di diffondere, attraverso la musica, la cultura della “donazione degli organi” in considerazione della triste realtà, ovvero: le donazioni di organi sono notevolmente diminuite con conseguente perdita di numerose vite umane che invece potrebbero essere salvate. La partecipazione a questo progetto è stata massiccia da parte di numerosi artisti ed addetti ai lavori.

Le malattie epatiche sono la prima causa di morte nella fascia d’età tra i 35 e i 44 anni e la terza nella fascia tra i 45 e i 54 anni. Proprio in funzione della ricerca scientifica rivolta allo studio ed alla cura di tali malattie, onde evitare successivi trapianti epatici, i proventi della vendita di tale cd, al netto delle spese sostenute, verranno devoluti a tal fine ed alla promozione della donazione di organi. Stellari gli Artisti che hanno voluto dare il loro contributo artistico, con cui Vincenzo Capezzuto si è trovato a collaborare: Lucio Dalla, Pia, Franco Battiato, Fiorella Mannoia, Iskra, Roberto Ferri, Marco Alemanno, Ron, Massimo Ranieri, Sepideh Raissadat e Piccolo Coro Antoniano, Maddy Cattaneo, Alessandro Altarocca, Florence Donovan, Gianni Morandi, Fabrizio de André, Ivano Fossati, Anna Mazzamauro, Giuseppe Barbera e Grégory Lemarchal.

Link breve:

Scritto da su 7 Ottobre 2010. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi