Oggi è |
Il canottaggio a Salerno. Una due giorni, sabato e domenica, davvero intensa. Spazio a regate che vedranno di fronte i più forti atleti della penisola. Con il Campionato Italiano di canottaggio di tipo regolamentare. L’iniziativa rientra nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni del Circolo Canottieri Irno. Oggi è toccato all’accreditamento delle società partecipanti nella segreteria allestita nel Solarium dell’ex nave Concord. Non sono mancati all’appuntamento i maggiori circoli di canottaggio italiani, soprattutto quelli partenopei. Non mancheranno, a proposito ed in attesa della partenza per la Nuova Zelanda dove disputeranno i Mondiali, diversi atleti. Tra questi Laura Schiavone, tra le principali atlete dei Canottieri, campionessa del mondo ed europea, reduce dal decimo titolo italiano conquistato nel singolo assoluto senjor pochi giorni addietro a Mantova. Le regate si svolgeranno su jole da mare, barche più larghe e con bordi più alti rispetto a quelle olimpiche, adatte a reggere onde più contenute. Il campo di gara sarà allestito nello specchio d’acqua antistante il lungomare salernitano di Torrione. Canoini, ”doppio canoe”, ”Gig a quattro vogatori” e Due, Quattro ed Otto Jole, si posizioneranno nei pressi dell’ex Piazza d’Armi per la partenza ai 1.500 metri. Campo libero anche al Tricolore Master che offrirà la possibilità di riproporre in gara Renato Grimaldi e Rosario Pappalardo, campioni italiani in doppio canoe nel 1974, e Pasqualino Cammarota, Gigi Galizia ed Andrea De Donato, campioni italiani in otto junior nel 1978.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi