Oggi è |
Due libri tascabili: il primo in italiano inglese e francese mentre il secondo in albanese, arabo e rumeno. Trattasi della “Guida ai diritti e ai doveri dei detenuti” consegnata dal Consiglio Direttivo dell’Associazione “Il Carcere Possibile Onlus” presso la Casa Circondariale di Salerno. Dalla prossima settimana, invece, toccherà al carcere di Vallo della Lucania (18 ottobre), Carinola (19 ottobre), Eboli (20 ottobre), Lauro (21 ottobre), Arienzo (22 ottobre), Sala Consilina (25 ottobre) e S. Angelo dei Lombardi (26 ottobre). “Parliamo di una guida che vuole fornire a coloro che sono ristretti ed ai loro familiari – dichiara Alfredo Stendardo, Direttore Casa Circondariale di Salerno – uno strumento per meglio orientarsi in carcere, al fine di affrontare una detenzione consapevole dei diritti riconosciuti e delle regole da rispettare. Anche se in questo momento, quello che più ci preme sottolineare, è la vicinenza dell’Amministrazione Comunale in merito al problema dei detenuti di restare una giornata intera in una stanza che non sia abbastanza confortevole. Gli sforzi sono importanti e con il tempo riusciremo a rendere migliore il nostro servizio”.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi