POSTA
Oggi è

Ai nastri di partenza “Salerno Festival”, prima edizione del festival corale nazionale

Archviato in: Dalla provincia,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

E’ in programma da giovedì 4 a domenica 7 novembre il “Salerno Festival”, primo festival corale nazionale organizzato dalla Feniarco, Federazioni Cori Regionali, e dall’Arcc, associazione regionale cori campani, che prevede la partecipazione di ben 56 cori provenienti da tutt’Italia. Il programma prevede per giovedì 4 novembre alle ore 20.30 un grande concerto di apertura al Teatro Augusteo di Salerno. Gli appuntamenti per venerdì 5 vedranno le corali impegnate in tutta la provincia e precisamente al Teatro Augusteo di Salerno, alla Collegiata di S. Maria Maddalena di Atrani, alla sala consiliare Raffaele Juliano di Baronissi, al Santuario di San Francesco a Cava de’ Tirreni, alla chiesa di San Pietro Apostolo a Cetara, alla sala consiliare Gaetano Sessa a Fisciano, alla chiesa di San Francesco a Maiori, all’auditorium di Sant’Alfonso a Pagani, infine al teatro La Provvidenza a Vallo della Lucania.

Venerdì 6, invece, la mattinata sarà dedicata a vari concerti aperitivo in molte zone della città di Salerno; nel pomeriggio alle ore 16.30, in contemporanea, saranno interessate dai concerti piazza Flavio Gioia, piazza Portanova, largo Tempio di Pomona, chiesa del Ss. Crocifisso, chiesa di San Giorgio, chiesa di S. Maria delle Grazie, Cappella Palatina, Pinacoteca Provinciale, salone Genovesi della Camera di Commercio, sala rosa del Casino Sociale, pia casa di riposo Immacolata Concezione, chiesa di S. Maria de Lama, chiesa di Sant’Apollonia. Sabato 6 novembre alle ore 21.00, presso il Teatro Augusteo, grande concerto di chiusura, mentre domenica 7 alle ore 12.00 santa messa cantata, presso la Cattedrale di Salerno, presieduta dall’arcivescovo mons. Luigi Moretti.

Link breve:

Scritto da su 2 Novembre 2010. Archviato in Dalla provincia, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi