Oggi è |
E’ la notte dei Matt Bianco a Salerno, luned� sera (22 novembre 2010), sul palco del Modo Jazz Club (via A. Bandiera) per la rassegna musicale firmata alla direzione artistica da Gaetano Pappacena. Quella salernitana � l�unica data al centro sud per i Matt Bianco che nel 1984 scala tutte le vette con �Sneaking out the Back Door�, la�pubblicazione che a tutt’oggi rimane uno degli album pi� conosciuti di questa band. Matt Bianco, gi� da allora produceva un tipo di musica molto colorata, un pop miscelato ad un jazz moderno, una vera innovazione per il periodo.
Il Muro di Berlino sembrava inattaccabile quando Matt Bianco irruppe nel pop. Era il 1984 e con un nome preso in prestito da un agente segreto di un serial di venti anni prima, la band fu catapultata nella top 20 inglese. Il gruppo, dopo vari cambiamenti, � composto da Mark Reilly, e dall’ex tastierista e session man degli �Wham!�, Mark Fisher. Del 1986 � l’omonimo Matt Bianco, mentre nel 1988 esce Indigo. Entrambi gli album riscuotono un ottimo successo internazionale, seguito da tour europei di grande richiamo. La leggerezza di Matt Bianco fece breccia con singoli di grande appeal e, grande fu la sorpresa quando il gruppo annunci� il “divorzio” dopo vent’anni sulla scena.
Dopo un ritorno di gran successo di Mark Reilly, Basia Trzetrzelewska e Danny White, nel 2004, Mark and Mark ripopolano le scene della latin e acid jazz con un album, Matt’s Mood, che li riporta esattamente al crocevia sonoro dove si erano lasciati.
E con l�album Hi-Fi Bossanova pubblicato nel 2009 dalla Ear Music, la band � tornata con l’intento di sperimentare la contaminazione dei generi latin, jazz e funky con la vena pi� pop del trio dei fondatori. Ora i Matt Bianco sono noti per proporre al grande pubblico le loro musicalit� latineggianti, esplorate in tutte le micro e macro sfumature, con ampie concessioni al sotto-genere pop-soul, sancendo uno stile unico e vincente. Per Matt Bianco si tratta dell�undicesimo album registrato, pubblicato a distanza di diversi anni dal precedente, �Matt’s Mood�, che aveva visto protagonista la line up originale con Mark Reilly, Basia e Danny White. L’album si compone di undici brani. Tra le tracce � presente anche �Lost in You�, vecchio brano del gruppo inserito nell’album Gran Via, riarrangiato in questo lavoro con chiave bossanova. Luned� sera protagonisti del nuovo appuntamento al Modo di Salerno saranno Mark Reilly voce, Mark Fisher tastier, Weston Foster voce, Hazel Sim voce, Karl Vanden Bossche percussioni, Orefo Orakwue basso, Tony Remy chitarra, Graeme Flowers tromba, Andy Ross sax � flauto e Tony Mason batteria.
I concerti hanno inizio alle ore 22.30. Info line: 089 30 31 30.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi