POSTA
Oggi è

Ex parlatorio di S. Giorgio: concerto e presentazione del restauro

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Sabato 18 dicembre, alle ore 18.00, presso la Chiesa di S. Giorgio, nell’ambito di “Puer natus est nobis”, la rassegna di musicale promossa dalla Rettoria di S. Giorgio Martire di Salerno, sarà presentato il restauro, compiuto per iniziativa della sezione salernitana del Fai, dell’antico parlatorio del Convento di S. Giorgio, posto all’ingresso della chiesa di via Duomo. Al termine della cerimonia, dopo la benedizione dell’ambiente con il rettore di S. Giorgio, mons. Comincio Lanzara, ci sarà un concerto, a cura del Coro Estro Armonico diretto da Silvana Noschese. Il concerto, ad ingresso libero, nell’ambito della rassegna diretta artisticamente da Maurizio Cogliani proporrà“ Viaggio nella  polifonia ottocentesca e contemporanea”, con un programma che spazia dall’Ave Regina Caelorum di Sisask al Salve Regina di Liszt.  
Quanto al recupero dell’antica cappella di S. Giorgio, il ritrovamento di una grata di separazione che la collegava all’annesso convento, oggi sede della caserma della Guardia di Finanza, lascia intendere che lo spazio in questione fosse adibito a “parlatorio”, ovvero interfaccia tra l’ambiente claustrale ed il mondo esterno. I lavori hanno portato al recupero di: colonne, un antico pavimento in ceramica vietrese, bassorilievi in marmo, una antica grata in ghisa ed altri materiali di interesse. Il progetto del Fai, “Puntiamo i riflettori” a cura della sezione salernitana guidata da Susy Camera d’Afflitto, è stato autofinanziato con un progetto di “arte per l’arte”. I fondi, infatti, sono stati raccolti con un’asta di opere messe a disposizione da alcuni artisti salernitani. Ecco in ordine alfabetico i nomi dei mecenate: Simona Audano, Ferdinando Bove, Maki Camera d’Afflitto, Rosanna Cappello,  Mariagrazia Cappetti, Mario Carotenuto , Maria Luce Cioffi, Sergio Cioffi, Antonio Cosimato, Antonio  Di Maio, Giuseppe Esposito, Wanda Fiscina, Nello Gaudiosi, Giancappetti, Loredana Gigliotti, Alfredo Iaccio, Pino Latronico, Pietro Lista, Elena Ostrica, Dino Vincenzo Patroni, Alfredo Plachesi, Enzo Rosamilia , Nando Rosamilia  , Peppe Rosamilia , Adriana Sgobba , Paolo Signorino, Virginio Quarta, Gaetano Siniscalchi, Emma Trasi.

Questi i prossimi appuntamenti della rassegna “Puer natus est nobis” a S. Giorgio: lunedì 20 dicembre ore 20.30: “Navidad”- Coro Estro Armonico;  giovedì 23 dicembre ore 20.30: Concerto con “Le Zampogne di Daltrocanto”; lunedì 27 dicembre ore 20.30: Concerto Gospel: Robin Brown & Triumphant  Delegation; giovedì 6 gennaio 2011 ore 20.30: recital di canti natalizi con Marino Cogliani e Ensemble Malvarosa. La rassegna è organizzata con il Comune di Salerno, la Camera di Commercio, la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, la Banca di Credito Cooperativo, Rotary Salerno a.f. 1949. Partners: Progress Television Service, Enzo Figliolia fotografo, S. Teresa zeppoleria.

Link breve:

Scritto da su 16 Dicembre 2010. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi