Oggi è |
La Cisl Funzione Pubblica di Salerno ha scelto di portare aiuto a Nyama, piccolo villaggio dello stato africano del Malawi, con la costruzione di una Scuola composta da 4 aule,in un territorio dell’Africa orientale che basa la sua economia esclusivamente sull’agricoltura, praticata con metodi arretrati. Al momento la scuola è ubicata in capanne degradate, una volta però costruito il nuovo edificio, il governo del Malawi provvederà a gestirla con insegnanti locali legalmente riconosciuti,garantendo così la continuità scolastica anche in assenza di volontari.“La risorsa economica di circa 10.000 euro, per la costruzione dell’edificio – ha precisato il sindacalista Michele Faiella (Cisl Beni Culturali) – è stata deliberata nell’ultimo Consiglio Generale dell’organizzazione sindacale salernitana, presieduto dal segretario generale Matteo Buono”. Per la realizzazione del progetto la F.P. CISL di Salerno ha, come partner, l’Associazione “SOS Infanzia Negata”, che da molti anni è attivamente impegnata a sostenere e promuovere iniziative per il recupero, l’assistenza e l’educazione dei bambini ammalati del Sud del mondo. La gestione amministrativa e logistica nonché il coordinamento del progetto in loco saranno garantiti da Don Dominic Kazingatchire, missionario nativo del posto, referente della Diocesi della città di Dedza. Il prossimo anno, una volta verificato il buon fine dell’iniziativa si potrà completare il progetto con la costruzione di una quinta aula e dell’arredamento di tutte le classi.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi