POSTA
Oggi è

Salerno e la sua provincia, in Campania le mete preferite per il turismo natalizio

Archviato in: Cronaca,Dalla provincia,In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

Luci d'Artista 2010-2011 a SalernoSalerno città turistica. Soprattutto per quel che riguarda le festività natalizie. A parlare, adesso, sono anche i numeri che pongono la nostra città quale leader indiscussa della  Campania in merito alla destinazione preferita dai turisti. Provenienti sia dalla regione che dal resto della penisola. I primi dati interessanti riguardano le trecentomila visualizzazioni per la pagina web dedicata a Luci d’Artista. Un trampolino di lancio che ha permesso di registrare l’affluenza di migliaia di persone tra natale e l’Epifania. E c’è ancora l’attuale week-end da tenere sotto osservazione.  Imponente, oltre trecento, anche la presenza dei gruppi per le visite organizzate ai percorsi di Luci d’Artista. Per il bimestre novembre-dicembre sorridono anche le strutture alberghiere e ed extra alberghiere che hanno registrato arrivi pari al 70 per cento della propria capacità ricettiva. Ottimi risultati anche dal punto di vista della viabilità con il piano messo a punto da comune e vigili urbani a partire dalla giornata di giovedì e che proseguirà sino a domenica sera. Da piazza Largo Prato a Pastena, Piazza Caduti di Brescia, Torrione, Piazza della Concordia, il Lungomare Trieste, Corso Vittorio Emanuele, via Roma, la zona del Carmine sorvegliate a vista da più di cento caschi bianchi. Con in più due pattuglie predisposte per il pronto intervento. Arginato, anche se con non poche difficoltà, il problema traffico. Boom di visitatori anche nella provincia salernitana con in testa la Certosa di Padula che ha fatto registrare, durante il periodo natalizio, circa 2500 presenze. Quarantamila, invece, le persone che hanno preso parte alla notte bianca di Cava dè Tirreni.

Link breve:

Scritto da su 7 Gennaio 2011. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi