POSTA
Oggi è

Sicurezza ambientale e idrogeologica, attenzione puntata su Campania e territorio salernitano

Archviato in: Cronaca,In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

Campania e territorio salernitano a più elevato rischio idrogeologicoS.o.s. elevato rischio idrogeologico. Nella Regione Campania ed in particolare nel territorio salernitano le aree con tali caratteristiche sono numerose e l’esposizione al rischio geologico-idraulico costituisce un problema di grande rilevanza sociale, sia per il numero di vittime, che per i danni prodotti alle abitazioni, alle industrie e alle infrastrutture, che desta ancor più preoccupazione se si pensa ai potenziali futuri scenari connessi al cambiamento climatico.Il rischio idrogeologico in Campania è stato fortemente condizionato dalle continue modifiche del territorio (ma non solo). L’abbandono dei terreni montani, il continuo disboscamento, gli incendi boschivi, le numerose piste montane, l’uso di tecniche agricole invasive e poco rispettose dell’ambiente, l’estrazione incontrollata di fluidi dal sottosuolo, l’apertura di cave di prestito, la trasformazione degli alvei in strade, l’abusivismo edilizio, l’eccessiva espansione urbanistica con impermeabilizzazione dei suoli, l’occupazione di zone di pertinenza fluviale, il prelievo abusivo di inerti dagli alvei fluviali, la discarica abusiva di rifiuti in alveo, la mancata manutenzione dei versanti e dei corsi d’acqua, sono le principali concause che hanno sicuramente aggravato il dissesto del già fragile territorio campano. Queste, in cifre, le superfici delle aree a potenziale rischio idrogeologico più alto tra le varie province campane. Salerno è seconda solo a Caserta per quel che riguarda l’area alluvionabile: 187,6% contro 341,6%. Per le aree franabili, invece, Salerno e provincia sono purtroppo in testa con il 498,8%. 99,4% i comuni interessati nel nostro territorio: in particolare Sarno, poi ci sono le zone degli Alburni e della Piana del Sele.

Link breve:

Scritto da su 22 Gennaio 2011. Archviato in Cronaca, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi