Oggi è |
Ricorre oggi la memoria liturgica dei Santi Sette Fondatori dell’Ordine dei Servi della Beata Vergine Maria e il santuario dedicato a Maria SS. di Carbonara a Giffoni è retto proprio da padre Attilio Carella dei padri Serviti, attuale rettore, disponibile per confessioni e direzioni spirituali (3383484850). Ogni giorno viene celebrata la santa Messa alle 18.30, la domenica alle 11.00. Particolare è la festa del martedì in albis che richiama pellegrini da tutte le contrade limitrofe.
Nella navata di destra dello splendido luogo di culto, immerso nel verde della natura, è custodito e molto venerato un quadro raffigurante i sette nobili mercanti, membri di una compagnia laica di fedeli devoti alla Beata Vergine, dediti ai poveri nell’ideale evangelico- che nel 1233, mentre Firenze era sconvolta da lotte fratricide, decisero di ritirarsi per fare vita comune nella penitenza e nella contemplazione seguendo la regola di sant’Agostino.
Nel 1888 Leone XIII canonizzò i sette primi padri. I Servi di Maria, esortati dalla Beata Vergine apparsa loro nel 1233, adottarono questo nome col quale i bambini li accolsero dopo un ritiro di preghiera. Questo titolo designa una speciale devozione a Nostra Signora, la servitù a Maria, che troverà la sua forma definitiva solo secoli dopo con le spiegazioni di S. Luigi Maria Grignon de Montfort nel suo “Trattato della vera devozione” . Proprio questa devozione verso Maria SS. ianua coeli andrebbe risvegliata in una umanità sempre più lontana dalla vera immagine di Dio, viva nella misura in cui è Imago Christi.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi