Oggi è |
Un santo ancora vivo fra noi. Il 7 ottobre 2001 è stato beatificato da Giovanni PAOLO II Tommaso Maria Fusco, di cui ricorre oggi la memoria liturgica, sacerdote fondatore della Congregazione Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue, a seguito della guarigione di Maria Battaglia attribuita all’intercessione del Servo di DIO.
Settimo di otto figli nacque a Pagani nella diocesi di Nocera- Sarno il 1 dicembre 1831 dal farmacista Antonio e dalla nobildonna Stella Giordano e fu battezzato lo stesso giorno della nascita nella parrocchia di S.Felice e Corpo di Cristo. Ben presto rimase orfano della madre e del padre e la sua formazione fu affidata allo zio paterno don Giuseppe.
Fin dal 1839, anno della canonizzazione di sant’Alfonso Maria de’ Liguori il piccolo Tommaso aveva sognato di diventare sacerdote e nel 1847 entrò nel Seminario Diocesano di Nocera e il 22 dicembre 1855 fu ordinato sacerdote. Fin dall’inizio del suo ministero curò la formazione dei fanciulli e ripristinò la Cappella Serotina per promuovere la formazione umana e cristiana di giovani e adulti. Nel 1862 aprì nella sua casa una scuola di teologia morale per i sacerdoti e istituì la “Compagnia dell’Apostolato Cattolico”. Il 6 gennaio 1873 fondò la Congregazione delle Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue, presente anche a Salerno in via Trotula de Ruggiero e in via Rocco Cocchia dove stamane si è tenuta l’adorazione eucaristica e alle ore 18.00 si terrà la S. Messa.
La vita sacerdotale intensamente vissuta di don Tommaso è ancora di esempio oggi a 120 anni dalla sua nascita al cielo, avvenuta il 24 febbraio 1891 e a 10 anni dalla sua beatificazione.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi