POSTA
Oggi è

Il poeta Tafuri rende omaggio ai 150 anni dell’Italia

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Compleanno in versi per l’Unità d’Italia. Il poeta vietrese Vincenzo Tafuri, già vincitore del Premio Gatto  e di numerosi altri concorsi, nonché autore del libro “La Costiera Addormentata”, edito da Pironti,  ha scritto “Italia nome d’amore”. Di seguito pubblichiamo i versi inediti di questa lirica che è un appassionato omaggio all’Italia, attraverso la metafora di una crescita personale e generazionale.

Italia nome d’amore
       ( nel 150° Anniversario dell’Unità d’Italia)

                    
Ero bambino, miseria di fame, polveri di strade.
Arido sud, ceneri di guerra.
Scalzo, incalliti i piedini, ruvide pietre di vicoli.
Stracci nell’infinito rattoppo.
Promiscua l’aula nella casa vicina,
la maestra dal dolce sorriso, fata col vestito pulito.

Italia, nome d’amore, sorella, madre come carezza di sogno.
Il tricolore, aquilone nel volo del vento all’infinito azzurro.

Ero giovane, negli anni di gloria,
la caserma coi visi d’Italia, giuravo fede alla patria.
Vigore di membra nell’unico ideale.
Memorie di eroi, la bandiera fremente nel silenzio dell’alba.
Ero uomo nel sussurro del tempo,
ritmi di vita, furori di città, frecce di autostrade,
sirene di navi, biancori di nevi, sudori gioiosi.

Italia risorta, orgoglio di popolo.

Scalza l’età la scorza di quercia, anni sfumati al grigio di chiome.
Mi abbraccia il fanciullo, perenne germoglio di fresca rugiada.
Fiore di bandiera nel tramonto di pace.

Il tricolore, aquilone nel volo del vento all’infinito azzurro. 
Italia, nome d’amore, sorella, madre come carezza di sogno.

VINCENZO TAFURI

Link breve:

Scritto da su 16 Marzo 2011. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi