POSTA
Oggi è

XI Festa della Divina Misericordia

Archviato in: In evidenza,Mondo cattolico | Versione stampabile Versione stampabile

 Saper testimoniare e diffondere il culto della Divina misericordia, sostenere il proprio vescovo, donare nuove vocazioni alla diocesi, edificare la Chiesa locale come Casa e Scuola della comunione sono questi gli scopi dell’Associazione Privata di Diritto Diocesano Dives in Misericordia nata sin dal 2000 per rispondere  all’invito del Beato Giovanni Paolo II riconosciuta  ufficialmente  il 14 maggio 2010.

L’Associazione conta oggi circa 6000 aderenti ed è diffusa in quaranta parrocchie della  nostra diocesi di Salerno- Campagna- Acerno. Dal 2006 l’equipe organizzativa, diretta da don Antonio Quaranta, parroco della cattedrale dei SS. Matteo e Gregorio magno, cura la pubblicazione di un organo di stampa, dall’omonimo titolo, inviato a tutti gli aderenti per i quali il 5 di ogni mese viene celebrata una santa Messa mentre ogni mercoledì alle 18.30 si tiene nella cattedrale di Salerno un incontro di formazione e di preghiera. Ogni info su www.divinamisericordia.biz  indirizzo mail info@divinamisericordia.biz

 Ieri domenica 1 maggio nella cattedrale di Salerno è stata celebrata l’XI festa della Divina Misericordia accompagnata  magistralmente dai canti esguiti dal Coro della Cattedrale . L’adorazione eucaristica  è stata guidata con opportune riflessioni da don Sabatino Naddeo mentre la concelebrazione eucaristica è stata presieduta da don Antonio Quaranta. che nella sua omelia ha ricordato l’essenza della Misericordia di Dio capace di trarre, dall’uomo pentito e redento dal sangue di Cristo, il Bene dal Male. Nell’ambito della celebrazione Maria Romina Rizzo, presidente della Dives in Misericordia, ha dato non senza commozione l’annuncio della vocazione alla vita claustrale di Ilaria Amoroso, membro del Consiglio direttivo della Dives , così come fra gli scopi dell’Associazione di Diritto Pontificio.

Link breve:

Scritto da su 30 Aprile 2011. Archviato in In evidenza, Mondo cattolico. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi