POSTA
Oggi è

Prorogate le iscrizioni al Concorso Pianistico Vietri sul Mare

Archviato in: Spettacoli | Versione stampabile Versione stampabile

Ultimi giorni per la consegna delle domande di iscrizione alla IX° edizione del Premio Internazionale d’Esecuzione Pianistica “Antonio Napolitano” Città di Salerno ed alla XI° edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Vietri sul Mare – Costa Amalfitana”. Il termine ultimo per la presentazione è stato prorogato al 5 maggio 2011. Continua a girare il contatore delle presenze dei pianisti provenienti da tutto il mondo che dal 16 al 21 maggio saranno a Salerno ed a Vietri sul Mare. Anche quest’anno si conferma l’interesse che il Premio ed il Concorso riscuotono oltre i confini nazionali.  Le novità di questa edizione: il Premio di Esecuzione Pianistica, in programma dal 18 al 21 maggio, si svolgerà nella sala della Cappella Santa Caterina del Museo Diocesano di Salerno (Via Largo Plebiscito, 10); in occasione del bicentenario della nascita di Franz Liszt e dei 150 anni dell’Unità d’Italia, in regolamento è previsto il Premio Speciale “Liszt e l’Italia”, offerto dall’associazione Marina di Salerno. In calce ai rispettivi bandi è pubblicato l’elenco dei brani. Il Concorso pianistico si svolgerà il 16 ed il 17 maggio presso gli spazi del Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare. 
Il gran gala di premiazione e concerto dei vincitori si terrà il 21 maggio nella suggestiva cornice del teatro “Giuseppe Verdi” di Salerno. La sei giorni, organizzata da Antonia Willburger, e firmata alla direzione artistica dal M° Ersilia Frusciante, anche quest’anno si avvale dell’importante riconoscimento “Member of the Alink-Argerich Foundation”.. L’evento è organizzato con il contributo del  Comune di Salerno-Assessorato al Turismo, del Comune di Vietri sul Mare, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, dell’Ept di Salerno nonché del patrocinio del Conservatorio di musica G. Martucci di Salerno e della Soprintendenza Bsae di Salerno e Avellino. Tra i premi in bando c’è anche il concerto offerto dal Conservatorio di musica “Giuseppe Martucci” di Salerno al pianista iscritto presso un conservatorio o un istituto musicale pareggiato italiano che si sia distinto nell’ambito della competizione.
 
Il Concorso è aperto ai pianisti nati dal 1982 in poi, di nazionalità italiana o straniera. Al vincitore assoluto, cioè colui il quale avrà totalizzato il maggior punteggio tra tutte le categorie in gara, andrà la borsa di studio, intitolata a “Vincenzo Solimene” fondatore dell’omonima fabbrica di ceramica di Vietri, del valore di 1.000 euro ed un oggetto artistico in ceramica, offerti dagli eredi Solimene. Borse di studio in danaro sono previste anche per i primi classificati nelle singole sezioni: i premi vanno da 700 a 300 euro.
 
Il Premio Internazionale di Esecuzione Pianistica “Antonio Napolitano” Città di Salerno, nato nel 2002, è aperto ai giovani solisti, di ambo i sessi, di nazionalità italiana o straniera, senza limiti di età. Al primo classificato sarà attribuita una borsa di studio, in memoria di Antonio Napolitano, di 3.000 euro ed un concerto da tenersi nell’ambito della XIV° edizione dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia”; per il secondo classificato è prevista la borsa di studio, offerta da Rosamaria Bianco, di 1.500 euro; mentre al terzo classificato andrà la borsa di studio, in ricordo del M° Fortunato Galano, organista e direttore di coro, di 1250 euro. 
 Per maggiori informazioni è consultabile il sito www.eventsandmusic.it. Le domande possono essere inviate via fax al numero telefonico (+39) 089 211 285; per e-mail a: cta@comune.vietri-sul-mare.sa.it e/o ctavietri@libero.it; per posta al seguente indirizzo: Concorso Pianistico Internazionale “Vietri sul Mare – Costa Amalfitana” c/o C. T. A. di Vietri sul Mare Segreteria del Concorso e del Premio di esecuzione pianistica Internazionale Piazza Matteotti 84019 Vietri Sul Mare (SA), Italia.

Link breve:

Scritto da su 2 Maggio 2011. Archviato in Spettacoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi