POSTA
Oggi è

Si parlerà del laser scanner 3D, e dei metodi di applicazione, all’Ordine degli Architetti

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

E’ uno strumento che sta animando un acceso dibattito negli ambienti tecnico-culturali, ma che in generale viene considerato punto di partenza di una rivoluzione epocale. Il laser scanner 3D, nato per scopi industriali e utilizzato nella toponomastica, è l’ultima novità apparsa nel settore del rilievo architettonico e dei beni culturali e consente di realizzare, in pochissimo tempo, un rilievo tridimensionale di elevata precisione. Una prova pratica di rilievo verrà effettuata venerdì 13 maggio, nel corso di un convegno che si terrà, dalle 9.30, presso l’Ordine degli Architetti della provincia di Salerno, in via G. Vicinanza/11 a Salerno.

Dopo l’apertura dei lavori da parte del presidente dell’Ordine, Maria Gabriella Alfano, saluteranno i partecipanti, il soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino, Gennaro Miccio; il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno, Armando Zambrano; il direttore del Gruppo Archeologico Salernitano, Felice Pastore; il presidente del Collegio dei Geometri della provincia di Salerno, Francesco Amendola; il dirigente scolastico dell’Istituto tecnico statale per geometri Di Palo di Salerno, Anna Laura Giannantonio; il docente di Topografia dello stesso istituto, Antonio Stanzione.

Relazioneranno Domenica Costantino, docente di Topografia presso il Dipartimento di Ingegneria Ambientale e per lo Sviluppo Sostenibile del Politecnico di Bari, e Margherita Fiani, professore di Topografia e Cartografia presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno. Le “Esperienze della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino”, saranno illustrate dall’architetto Giovanni Villani, coordinatore del settore Beni Architettonici della Soprintendenza. Concluderà l’architetto Michele Curuni, specialista del prodotto.

Link breve:

Scritto da su 12 Maggio 2011. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi