Oggi è |
Sabato 14 maggio alle ore 18.30, presso il Complesso di Santa Sofia, nel cuore del centro storico di Salerno, l’associazione culturale “TeatrAzione” di Igor Canto e Cristina Recupito promuove la terza edizione del fortunato progetto formativo “Close Up Teatro”, con i workshop curati dall’ Icra Project di Michele Monetta. L’incontro di sabato, spiega lo stesso Monetta, prevede la visione e il commento di frammenti video tratti da figure e artisti dello spettacolo, fra eatro e cinema, che hanno contribuito allo sviluppo di una moderna concezione della maschera nel XX secolo.
La visione guidata, ad opera dello stesso Monetta e da Alfonso Amendola, si concluderà con la presentazione di alcune maschere della Commedia dell’Arte che saranno poi utilizzate nel workshop previsto a Salerno dall’1 al 5 giugno intitolato: “Sulle orme di Scaramouche”. Il titolo è un omaggio sia alla Commedia dell’Arte, che all’incisione del XVII secolo realizzata da Laurent Weyen, dove si vede Scaramouche insegnare il mestiere a Molière.
Close Up Teatro è un progetto formativo in fieri in cui ogni evento va ad incastrarsi, nel corso del tempo, in una sorta di “Sinfonia”, un’opera compiuta che di volta in volta affronterà tutte le tematiche legate all’ agire teatrale contemporaneo. Al workshop sarà inoltre abbinata una sessione fotografica curata da Alfio Giannotti, dedicata allo studio del Corpo e della Maschera, cui è possibile iscriversi separatamente ed autonomamente dal corso stesso. “Sulle orme di Scaramouche” è realizzato con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Comunicazione, dell’Università degli Studi di Salerno del Comune e della Provincia di Salerno, e in collaborazione con: Centro Studi sulle Rappresentazioni Linguistiche, Centro Studi sul Teatro napoletano, meridionale ed europeo, Fotografiaincorso.it e ambientArti. Per info: info@teatrazione.org. Ufficio Stampa, Alessia Benincasa info@ambientarti.net.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi