Oggi è |
Non potevano essere che i giovani i protagonisti della processione che ieri pomeriggio ha portato per le strade del quartiere Carmine le statue di Maria Ausiliatrice e don Bosco. Anticipando la festa di domani, quando la chiesa celebra l’Ausiliatrice, i salesiani di Salerno hanno dato il via alla settimana di celebrazioni che ruotano intorno all’evento mariano. E’ “Festinsieme” che quest’anno giunge alla sua 28esima edizione: la formula è sempre quella di abbinare ai momenti religiosi momenti di partecipazione civile e di festa sana, con protagonisti i giovani e le famiglie. Stasera spazio allo spettacolo con la ricerca etnomusicale del gruppo “I Musicastoria” di Vietri sul Mare.
Domani per la solennità dell’Ausiliatrice: sante messe ore 8.00 e 9.00. Alle 10.00 la messa animata dagli alunni della scuola guidata dalle Figlie di Maria Ausilistrice (il ramo femminile della congregazione). Alla ore 19.00 la solenne concelebrazione con il conferimento del Sacramento della Cresima ai giovani. Giovedì 26 maggio, presso il salone dell’Istituto, alle ore 19, tavola rotonda forum per educatori sul tema “Educare all’affettività”. A seguire, alle ore 21.00 spettacolo musicale “Pinokkio” a cura dell’ oratorio di Vietri sul Mare.
Sabato 28 maggio alle ore 10, presso il salone dell’Istituto, l’appuntamento più importante con il convegno nazionale di Bioetica, promosso dall’Associazione Ex-Allievi Don Bosco. Alle ore 18.00 spettacolo a cura dei ragazzi di IV elementare. Alle ore 20.30 consegna della Borsa di studio intitolata allo storico e studioso salernitano Rodolfo Graziano, che proprio ai salesiani ha dedicato diverse sue pubblicazioni, rivestendo cariche di rilievo nazionale con l’associazione ex-allievi. Domenica 29 la giornata conclusiva di Festinsieme: che si aprirà alle 10.00 con la celebrazione eucaristica e la consegna delle domande al noviziato.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi