Oggi è |
Si chiama “Il cammino della ricerca”, la manifestazione organizzata da Telethon in collaborazione con Federparchi, alla quale aderisce anche il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Tra i comuni cilentani in prima linea nella campagna di raccolta fondi c’è San Giovanni a Piro che, per l’occasione, organizza una visita guidata al Museo ed alla Casa Ortega a Bosco.
Durante i giorni di sabato 28 e domenica 29 maggio il capoluogo e le sue due frazioni ospiteranno dei punti di raccolta presso i quali sarà possibile effettuare donazioni. A San Giovanni a Piro in piazza Europa, a Bosco in p.zza S. Rocco, a Scario sul lungomare Marconi. Recandosi presso uno dei banchetti Telethon, presidiati dai giovani soci dell’associazione culturale sangiovannese “Quintessenza”, i partecipanti, donando la somma di 10€, potranno sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche. In cambio riceveranno il laccio blu, che lega simbolicamente tutti i camminatori di Walk of life alla missione di Telethon e potranno prendere parte ad una passeggiata speciale.
A San Giovanni a Piro la passeggiata sarà di carattere culturale e condurrà alla scoperta dell’abitazione e del Museo dedicato ad Ortega, ove sarà possibile ammirare i capolavori in cartapesta del pittore spagnolo, amico di Picasso, che ha trascorso gli ultimi vent’anni della propria vita nel piccolo paesino alle falde del Monte Bulgheria. La visita proseguirà all’interno del piccolo paese, teatro dei primi moti libertari del Cilento nel 1828. L’appuntamento è per il pomeriggio di domenica 29 maggio, alle ore 16, in p.zza S.Rocco a Bosco. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito www.comunedisangiovanniapiro.it
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi