Oggi è |
“Verità,annuncio e autenticità nell’era digitale “:il tema della 45° giornata mondiale delle comunicazioni sociali che si celebra domani ,è l’occasione ,come ha sottolineato nel messaggio ad hoc ,Papa Benedetto XVI° per riflettere sui profonda trasformazione in atto nel campo delle comunicazioni che guida il flusso di grandi mutamenti culturali e sociali.Le nuove tecnologie che stanno cambiando la comunicazione in se stessa –ha scritto il Papa-chiedono di essere poste al servizio del bene integrale della persona e dell’umanità intera e se usate saggiamente,possono contribuire a soddisfare il desiderio di senso,di verità e di unità che rimane l’ispirazione più profonda dell’essere umano e che trova in Cristo la risposta piena ed autentica .
“Anche nell’era digitale ,ciascuno è posto di fronte alla necessità di essere persona autentica e riflessiva,del resto le dinamiche dei social network mostrano che una persona è sempre coinvolta in ciò che comunica:esiste uno stile cristiano di presenza anche nel mondo digitale:esso si concretizza in una forma di comunicazione onesta ed aperta,responsabile e rispettosa dell’altro.:prendendo spunto da questo stralcio del messaggio de Pontefice,l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali ha promosso l’incontro-dibattito presieduto dall’Arcivescovo Mons.luigi Moretti con i responsabili dei quotidiani salernitani .
Presso il Salone Bottiglieri di Palazzo S.Agostino lunedì 6 giugno alle ore 17,30, moderati da padre Claudio Luciano,direttore del settimanale cattolico Agire, Tommaso D’angelo,per Roma-Cronache,Angelo Di Marino de La Città,Rosaria Federico di Metropolis web,Gianni Molinari Il Mattino,Felice Naddeo Corriere del mezzogiorno,discuteranno e rifletteranno sul tema proposto dal pontefice “Verità,annuncio ed autenticità di vita nell’era digitale.” Seppure questo sia ristretto ai direttori della carta stampata salernitana ,per Mons.Moretti si tratta di un altro incontro con i rappresentanti degli organi di informazione,ai quali lo stesso arcivescovo a sei mesi dal suo insediamento,all’inizio della Quaresima,presentò e consegnò la Traccia “Dal vangelo alla vita,dalla vita al vangelo”:il documento che rappresenta l’itinerario pastorale diocesano per una accompagnamento alla vita cristiana.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi