POSTA
Oggi è

Aperti i bandi di concorso dell’Università di Salerno per borse di studio e alloggi

Archviato in: Dalla provincia,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

E’ stato pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione di Borse di Studio e Servizi Abitativi relative all’anno accademico 2011/2012, riservato agli studenti dell’Università degli Studi di Salerno e dei Conservatori di Avellino e di Salerno. Il bando, consultabile su www.unisa.it e su www.adisu.sa.it, rientra tra le varie iniziative messe in atto congiuntamente dall’Adisu Salerno e dall’Università degli Studi di Salerno per fornire servizi avanzati agli studenti, favorire l’integrazione degli studenti diversamente abili, promuovere la mobilità internazionale, razionalizzare e semplificare i tempi del procedimento amministrativo di assegnazione delle borse.

La domanda di partecipazione va inoltrata esclusivamente on-line dal sito www.unisa.it o dal sito www.adisu.sa.it, attraverso l’utilizzo della apposita procedura guidata. Diversificate le scadenze per la presentazione delle domande. Per coloro che intendono iscriversi ad un anno successivo al primo, la scadenza per la presentazione della domanda è fissata, a pena di esclusione, alle ore 12.00 del giorno 1 agosto 2011. Per gli studenti che intendono immatricolarsi al primo anno di uno dei corsi di studio attivati nell’Università di Salerno, la scadenza per la presentazione della domanda è fissata, a pena di esclusione, alle ore 12.00 del giorno 29 agosto 2011. Per accedere alla domanda on-line tali studenti devono aver effettuato la procedura di pre-immatricolazione iscrivendosi ad almeno un test di accesso. Le procedure saranno attive dal giorno 15 luglio 2011.

Gli studenti che intendono iscriversi al primo anno dei Dottorati di Ricerca attivati nell’Ateneo di Salerno e gli studenti del Conservatorio di Avellino e di Salerno devono presentare domanda, a pena di esclusione, a far data dal 7 settembre 2011 ed entro le ore 12.00 del 28 ottobre 2011 secondo le modalità indicate nel Bando di Concorso. Si ricorda che tutti gli interessati sono tenuti a munirsi, in tempo utile, dell’attestazione Isee. relativa all’anno di imposta 2010, affinché essa sia disponibile negli archivi informatici Inps entro le date di scadenza appena ricordate. I partecipanti al Concorso sono esonerati dalla consegna, in formato cartaceo, dell’attestazione Isee: saranno gli Uffici competenti ad acquisirla, attraverso interrogazione degli archivi Inps. Per ulteriori chiarimenti, è in funzione uno sportello informativo, adiacente all’Info-Point all’interno dei locali della Segreteria Studenti, che rimarrà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 anche per l’intero mese di agosto. È, inoltre, attivo un servizio di posta elettronica (stud1112@unisa.it), grazie al quale gli interessati possono formulare i vari quesiti, cui verrà risposto o direttamente o attraverso FAQ pubblicate sul sito dell’Ufficio Diritto allo Studio dell’Università di Salerno (http://www3.unisa.it/AREAIII/uff_dirittoallostudio/index).

Le residenze

Il complesso delle Residenze Universitarie, inaugurato nell’anno accademico 2009/2010 ed ampliato con la costruzione di ulteriori plessi rispettosi dell’ambiente, anche grazie all’impiego di impianti fotovoltaici, presenta strutture moderne con circa 250 alloggi, concepiti per rendere gradevole la vita universitaria, anche attraverso la fruizione gratuita di vari servizi, tra i quali quello di portineria – ventiquattro ore su ventiquattro -, quelli di pulizia, di cambio biancheria e lavanderia, di climatizzazione estiva e invernale, quello di bar e breakfast. Gli studenti fuori sede assegnatari di alloggio possono, pertanto, partecipare agevolmente a tutte le attività didattiche che vengono tenute nel vicino campus, e, nel tempo libero, possono fruire appieno dei molteplici, ulteriori servizi apprestati dall’Ateneo (piscina, campi da tennis , pista ciclabile, biblioteca, ecc…).

Link breve:

Scritto da su 17 Giugno 2011. Archviato in Dalla provincia, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi