POSTA
Oggi è

Festa della Musica a Salerno con il Conservatorio Martucci

Archviato in: Spettacoli | Versione stampabile Versione stampabile

Anche Salerno sarà tra le città d’Europa che martedì 21 giugno farà festa alla musica. Così nel giorno in cui si celebra la Fête de la Musique, lanciata in Francia nel 1982, il Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” metterà in campo una delle sue ultime formazione, il Martucci Brass Ensemble. Il concerto, che proporrà pezzi classici  attraversando  lo swing per approdare poi ai ritmi latino americani, avrà come teatro naturale la Villa Comunale di Salerno. Due saranno le esibizioni: la prima alle ore 19 e la seconda alle ore 19.50. Il Martucci Brass Ensemble nato lo scorso aprile da un’idea dei docenti di tutto il Dipartimento degli Ottoni è composto da trombe, tromboni, corni, basso tuba e percussioni.
A dirigere il Martucci Brass Ensemble sarà il M° Nicola Ferro, che ha curato gli arrangiamenti dei pezzi. A guidare gli allievi nelle fasi di preparazione sono stati tutti i docenti del dipartimento degli Ottoni del Conservatorio di Salerno. A suonare con gli studenti, che in questa occasione chiudono anche l’attività concertistica dell’anno 2010-2011, ci saranno i loro maestri Antonio Farallo, Giorgio Di Stilo e Roberto Grieco. Ospite dell’ensemble sarà il M° Maurizio Tedesco trombonista basso, diplomato al Conservatorio di Salerno, ed in organico al Teatro La Scala di Milano.
«Salerno vive ancora una volta una grande festa della musica ad opera del Conservatorio, quest’anno molto presente sul territorio – dice il M° Nicola Ferro – Per un giorno in tutta Europa si ascolterà musica ed anche la nostra realtà ha voluto dare un contributo importante affinché si valorizzi il patrimonio artistico e culturale che da sempre contraddistingue il paese. Al centro di tutto questo, poi, ci sono i ragazzi e la loro contagiosa energia».
Questi alcuni dei pezzi che martedì sera saranno eseguiti dal Martucci Brass Ensemble: “A song for Japan”, di Steven Verhelst, per Ensemble di Tromboni (il pezzo sarà suonato in ricordo delle vittime della catastrofe di Fukushima); “Sonatina” di Ron Simpson per Ensemble di trombe; “Hot Toddy” di Derrik Parker per Ensemble Swing di tromboni con ritmica. Il Martucci Brass Ensemble condurrà poi gli spettatori tra le atmosfere in note dell’America Latina con pezzi come “Ciliegi Rosa” di Perez Prado e “Medley Perez Prado”.

Link breve:

Scritto da su 20 Giugno 2011. Archviato in Spettacoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi