POSTA
Oggi è

Concordo di idee sul packaging, indetto dall’Ordine degli Architetti di Salerno

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

“IncartaMente” è il titolo del concorso di idee, relativo alla progettazione di oggetti e soluzioni di packaging che utilizzano il cartone ondulato come materiale principale, bandito dall’Ordine degli Architetti della provincia di Salerno, che sarà presentato giovedì 23 giugno alle 18,30 nel Tempio di Pomona, presso il Palazzo Arcivescovile, in via Roberto il Guiscardo/2 a Salerno. L’occasione è data dalla seconda serata dedicata alla Mostra dei progetti vincitori di concorsi di idee e di progettazione nel decennio 2000-2010. Parteciperanno, con il presidente dell’Ordine, Maria Gabriella Alfano; l’assessore all’Urbanistica del Comune di Salerno, Mimmo De Maio; il dirigente del Settore Lavori Pubblici del Comune di Capaccio, Rodolfo Sabelli; il consulente legale dell’Ordine, Ennio De Vita.

Il riciclo del cartone fa parte del filone ecologico, uno dei grandi temi proposti dall’Ordine. L’intento del concorso è quello di stimolare l’elaborazione di idee creativamente innovative ed originali di oggetti in cartone ondulato, tecnicamente attuabili e producibili in serie dall’azienda Sabox di Nocera. Grande successo di pubblico ha fatto registrare la Mostra dei Progetti 2000-2010, che rappresenta l’inizio di una nuova stagione per gli architetti salernitani, che intendono aprirsi al confronto con le altre categorie professionali, le associazioni e la politica, in nome di una rinnovata partecipazione alla vita pubblica sul territorio. Promuovere i concorsi di idee, spingere le amministrazioni pubbliche a bandirne di più, renderli accessibili a tutti, senza barriere di reddito che penalizzino soprattutto i giovani e i piccoli studi professionali, è uno degli obiettivi principali che l’Ordine si prefigge. Il concorso “IncartaMente” rappresenta il punto di partenza di questa svolta.

Link breve:

Scritto da su 22 Giugno 2011. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi