Oggi è |
Tutto pronto a Cava de’Tirreni per “Koinè”, la mega kermesse culturale sulla comunicazione, organizzata nella città metelliana in omaggio ai festeggiamenti per il Millennio dell’Abbazia benedettina della Ss. Trinità (1011-2011). Previsto per giovedì 7 luglio il taglio del nastro della “prima assoluta” dell’eclettico evento che abbraccerà arte, cultura, progettazione e design. Alle ore 18.00 il Marte Mediateca Arte Eventi, sito in Corso Umberto I/137, sarà la sede della conferenza d’apertura della “tre giorni”, presentata dal designer Pino Grimaldi ed alla quale interverranno: Marco Galdi, sindaco di Cava de’Tirreni; Raffaele Fontanella, amministratore R&M Associati; Giampiero Cito, direttore Creativo Milc; Armando Andreoli, vicepresidente Trame Africane; Gerardo Di Agostino, amministratore Grafica Metelliana; Carmine D’Alessio, responsabile Mtn Company.
Subito dopo, alle ore 20.00, è in programma l’inaugurazione di “Creatives are Bad!”, mostra itinerante sulla comunicazione rifiutata, nata nel 2006 dalla volontà della Mtn Company di interrogarsi sui motivi del “rifiuto” da parte della committenza dei lavori realizzati dalle agenzie di comunicazione e dagli studi di progettazione grafica nelle categorie “comunicazione visiva”, “adv” e “spot tv”. 40 tavole, la maggior parte delle quali realizzate da agenzie del Sud Italia già partner dell’iniziativa, saranno in mostra lungo il Marte Caffè Gallery Interzone, lo spazio interamente dedicato alle esposizioni nella struttura di recente inaugurazione in Corso Umberto I. “Creatives are Bad!” sarà visitabile (ingresso libero) anche venerdì 8 e sabato 9 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 21.00.
Alle ore 21.00, poi, sull’incantevole Roof Terrace, l’esclusivo terrazzo del Marte Mediateca, a “due passi dalla luna”, spazio a “Creatives Night”, l’appuntamento con ritmo, sapori e creatività volto a festeggiare i 10 anni di vita, esperienza e successi dell’agenzia Mtn Company, ideatrice dell’intera rassegna. I convenuti (il party è ad ingresso riservato) avranno la possibilità di degustare prodotti tipici campani, offerti da “La Tramontina”, “Maurizio Russo” e “Donnachiara”, e di ascoltare la musica del noto deejay Gigi Squillante. Questi appuntamenti e tutti gli altri in programma nei giorni successivi presso il Marte Mediateca Arte Eventi saranno trasmessi in diretta streaming sul sito web www.mtncompany.it.
Dopo l’intenso giorno di apertura, “Koinè” proseguirà venerdì 8 e sabato 9 luglio con una serie di seminari, mostre, incontri e dibattiti, tutti contraddistinti da prestigiose partecipazioni. Venerdì 8 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Espositiva Comunale, sita in Corso Umberto I, avrà luogo l’apertura della mostra “Trame Africane”, in occasione della quale sarà attuata una raccolta di fondi volta a sostenere le attività della Onlus impegnata a creare nei Paesi in via di sviluppo concrete possibilità di crescita per le persone che vivono in condizioni disagiate.
Alle ore 9.30, poi, il Marte Mediateca sarà la location dell’appuntamento con il mondo delle stampe quotidiane, al quale, oltre a Gerardo Di Agostino di Grafica Metelliana, parteciperanno Alfonso Romaldo, Amministratore delegato dell’Imag, che si soffermerà su “I segreti della legatoria”, e Luciano Sepe di Fedrigoni, il cui intervento si incentrerà su “Book & Box: carte innovative per rivestimento e legatoria”. Ed ancora, alle ore 10.30, presso la Galleria Civica del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, è in programma l’apertura della mostra “Come cambiano i marchi”, mentre nel pomeriggio, alle ore 18.00, si farà ritorno al Marte Mediateca per assistere al “tavolo” su “Cosa è successo alla comunicazione?”.
Nell’ultima giornata, sabato 9 luglio, del ricco cartellone del macro-evento, alle ore 10.00, presso il Marte Mediateca, il noto designer Antonio Romano “illustrerà” i primi 30 anni di attività di Inarea (l’agenzia di cui è Presidente e fondatore) attraverso i principali prodotti che hanno caratterizzato nel tempo l’evoluzione del networking internazionale. Nel pomeriggio, infine, alle ore 17.00, si terrà il convegno “Pianeta P.A.: com’è cambiata la comunicazione”. La partecipazione a tutti gli appuntamenti in programma è gratuita. L’intero cartellone della kermesse è consultabile all’indirizzo web koine.mtncompany.it.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi