POSTA
Oggi è

I Malvaorsa alla Fattoria di Sarno per i “Concerti d’Estate di Villa Guariglia”

Archviato in: Spettacoli | Versione stampabile Versione stampabile

Concerto in azienda domani sera (sabato 23 luglio) con l’Ensemble Malvarosa. Per una notte gli spazi dell’azienda agricola La Fattoria di Michelangelo Corrado (via Foce, 31 Sarno – tel 081 945053) si trasformeranno in un teatro sotto le stelle per ospitare un appuntamento musicale dei Concerti d’estate di Villa Guariglia, il festival organizzato da Antonia Willburger con il contributo della Provincia di Salerno, del Centro Studi “Raffaele Guariglia”, del Comune di Vietri sul Mare, della Camera di Commercio di Salerno,della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, dell’Ept di Salerno e con la collaborazione tecnica è della Regione Campania, della Coldiretti Salerno e dell’Enoteca Provinciale di Salerno.
L’ensemble Malvarosa accompagnerà gli spettatori in un viaggio tra le note che seguirà le tracce della sirena Partenope, giusto per rimanere sull’onda del tema che quest’anno accomuna i concerti in cartellone a Villa Guariglia. Insomma, Marino Cogliani (voce e plettri), Mimma Virtuoso (voce) unitamente a Maurizio Cuomo (chitarra) e Luigi Cogliani (chitarra) proporranno un excursus nella storia della tradizione partenopea attraverso le pagine di  Labriola, De Curtis, Lama, E.A.Mario, Di Capua, Mazzocco, Gambardella così come l’omaggio ad innumerevoli musicisti anonimi.  L’Ensemble Malvarosa trasferirà nell’universo sonoro partenopeo il senso della “Nuova musica”, che vuole il nostro tempo veder coesistere una tale mescolanza di stili, di linguaggi, di norme di vita, quale nessun altro periodo della storia musicale è riuscito a riproporre.
Tra i brani in scaletta non mancherà “Nustalgia”, il testo scritto da Giustiniano Benatti, melodia armonizzazione ed arrangiamento di Maurizio Cogliani. Domenica sera (24 luglio 2011) torneranno ad accendersi i riflettori sul palco allestito nei giardini di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare con il concerto della pianista Mariam Batsashvili, vincitrice della sezione giovani del premio “Franz List” di Weimar. La giovane musicista proporrà al pubblico di Villa Guariglia un concerto interamente dedicato a Liszt, nell’anno in cui ricorre il bicentenario della sua nascita.  L’ingrasso è gratuito (info line: 089 211285)
Quest’anno la rassegna si avvale anche di un servizio navetta  per e da Villa Guariglia, con partenza dal teatro Verdi di Salerno alle 20.00 e partenza da Villa Guariglia alla fine del concerto. Per info.: ditta Rocciola: 347/ 4531429

Link breve:

Scritto da su 22 Luglio 2011. Archviato in Spettacoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi