POSTA
Oggi è

Festa della Madonna della Neve, dal 4 all’8 agosto, a Cologna di Pellezzano

Archviato in: Culture,Mondo cattolico | Versione stampabile Versione stampabile

La parrocchia della Madonna della Neve, a Cologna di Pellezzano, guidata dal parroco don Biagio Napoletano, ha organizzato un ricco programma di festeggiamenti, sia religiosi che civili, da giovedì 4 a lunedì 8 agosto.

“Maria, nostra Madre e Regina – scrive don Biagio Napoletano nel manifesto – ci invita alla sua festa: non deludiamo le sue attese, rispondendo con entusiasmo e con sincera conversione alla vita parrocchiale. Maria gradisce la preghiera e la riconciliazione con Dio e con i fratelli”.

Il programma religioso prevede per giovedì 4 agosto l’inizio del triduo con, alle 19.00, la recita del rosario e la preghiera alla Vergine, alle 19.30 la santa messa; venerdì 5 agosto, alle 10.00 la recita del rosario e la preghiera alla vergine, alle 10.30 la santa messa con la partecipazione di tutti i ragazzi che prenderanno parte ai “Giochi della Gioventù”, alle 19.00 la recita del rosario, alle 19.30 la santa messa solenne in onore della Madonna della Neve; sabato 6 agosto alle 18.00 le confessioni, alle 18.30 la recita del rosario e la preghiera alla Vergine, alla 19.00 la santa messa per i portatori; domenica 7 agosto alle 9.15 la santa messa nella cappella di San Michele, alle 10.15 la santa messa solenne in onore della Madonna della Neve, alle 19.00 la solenne processione per le strade del paese accompagnata dai gruppi di preghiera e dal concerto bandistico “Città di Pellezzano”.

Il programma civile prevede per venerdì 5 agosto, dalle ore 10.00 in piazza Padre Pio, i Giochi della Gioventù, giornata di animazione sociale per bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni. Nei giorni da venerdì 5 a lunedì 8 agosto, con inizio alle ore 21.00, previsti intrattenimenti con la “Summer Tour 2011” di Radio Diffusione Irno e balli di gruppo sia caraibici che di liscio. Domenica 7 agosto la settima edizione della Gara del Dolce che assegnerà un week end ad Assisi al primo classificato. Durante tutte le serate dal 4 all’8 agosto, ad eccezione di domenica, appuntamento con la Sagra do’ Rignuoccolo.

Link breve:

Scritto da su 2 Agosto 2011. Archviato in Culture, Mondo cattolico. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi