POSTA
Oggi è

Sei autori si incontreranno con il pubblico nell’ambito della rassegna “Amalfi d’autore”

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Sei autori di successo, ospiti fino al 18 settembre, animeranno gli ultimi scampoli dell’estate amalfitana tra slarghi, piazze e terrazze sul mare. E’ in corso, infatti, la prima rassegna letteraria “Amalfi d’autore” organizzata dal Comune di Amalfi e dall’assessorato al Turismo e alla Cultura, che coinvolgerà giovani e meno giovani per una full immersion, rigorosamente nelle ore vespertine, in sei fatiche letterarie. Ospiti di questa prima edizione saranno Flavia Amabile, giornalista de La Stampa, autrice del romanzo “Fiordamalfi”; il presidente della Fondazione Forum delle Culture 2013, Nicola Oddati con “Punti di Vista” (domenica 4 settembre), il direttore del Corriere del Mezzogiorno, Marco De Marco, autore del libro “Terronismo” (mercoledì 7 settembre); la giornalista salernitana Francesca Bellino autrice di “Uno sguardo più in là” (martedì 13 settembre), la giornalista de Il Mattino, Laura Cesarano, con “Gesù, il Buddha e la legge della vita” (mercoledì 14 settembre), l’ex vice direttore del Roma, Andrea Manzi, con “Gesù è più forte della camorra”, libro scritto a quattro mani con Don Aniello Manganiello (sabato 17 settembre), e il giornalista del Corriere del Mezzogiorno, Gabriele Bojano, con il libro ”Come eliminare i giornalisti senza finire in prima pagina” (domenica 18 settembre).

La rassegna letteraria si svolgerà tra le terrazze sul mare del centro di Amalfi e quelle disseminate lungo le frazioni: da Vettica a Pogerola. Si comincia venerdì 2 settembre, ore 19.00, sul sagrato della chiesa parrocchiale di Vettica dove Flavia Amabile, intervistata dal giornalista Mario Amodio, presenterà il suo romanzo “Fiordamalfi”. Un grido d’allarme in prosa per la tutela e la difesa dei terrazzamenti della Costiera Amalfitana. All’incontro interverranno oltre all’assessore al turismo di Amalfi, Daniele Milano, i componenti del Forum dei Giovani e i produttori di limoni della Costiera Amalfitana.

Link breve:

Scritto da su 2 Settembre 2011. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi