Oggi è |
Un concerto che spazierà dal son tradizionale alla salsa, dal danzon al cha-cha-cha, bolero, rumba afro-cubana ed altri stili folklorici. Sabato 17 settembre alle ore 22.30 il palco del Lido La Conchiglia di Salerno ospiterà il Conjunto Sabroson, fondato da Gerardo Palumbo e Michele Magnotta, con la partecipazione straordinaria di una delle figure più rappresentative della musica latina in Italia: Alvaro Hugo Atehortua Martinez.
Un viaggio all’interno della storia della musica cubana con il Conjiunto Sabroson, la formazione campana che percorre le tradizioni della musica cubana, nell’ambito della rassegna rassegna musicale estiva Moro In Summer 2011, la kermesse ideata da Gaetano Lambiase alla direzione artistica del Moro, con il patrocinio del Comune di Salerno. Gli artisti salernitani si esibiranno avvalendosi dell’ecclettico musicista di grande rilievo della tradizione sudamericana e bravissimo ballerino, Alvaro Martinez, leader e fondatore dell’Orchestra Chirimia, è senza alcun dubbio, fra coloro che hanno maggiormente contribuito alla diffusione della musica salsa nel nostro Paese.
Il gruppo nasce nella provincia di Salerno, tra i campi e le colline della città di Campagna, e registra il primo demo dopo solo un anno dalla nascita [2005], grazie al quale la band riesce a partecipare a differenti rassegne, manifestazioni e festival della cultura latina. A specchio delle note suonate dai componenti del gruppo il nome nasce dall’affiancamento al sostantivo “Conjunto” [complesso, gruppo] della fusione di due parole: “Sabroso” ovvero “saporito” e “Son”, genere tradizionale cubano che può essere definito “il padre della salsa”.
Il Conjunto Sabrosòn propone i brani della tradizione cubana composti a partire dalla prima decade del ‘900, ma carichi ancora oggi di solare energia. Il repertorio spettacolo, che va da un semplice ascolto fino al ballo, permette di addentrarsi in questo percorso affascinante e complesso in cui si sono sviluppati i diversi ritmi e stili musicali cubani: son, salsa, mambo, cha-cha-cha, bolero, rumba afro-cubana.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi