POSTA
Oggi è

Si presenta al pubblico “La Madonna del Rosario” nei laboratori del Museo Diocesano

Archviato in: Culture | Versione stampabile Versione stampabile

Nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio 2011 – Italia tesoro d’Europa”, promosse dal Mibac nei giorni 24 e 25 settembre, la Soprintendenza Bsae di Salerno e Avellino, guidata da Maura Picciau, ha promosso sul territorio un calendario di appuntamenti ed una serie di eventi per la fruizione di opere d’arte recuperate dopo un attento restauro. 
 A Salerno città, nei giorni del 24 e del 25 settembre, nella sala conferenze del Museo Diocesano (dalle 9.30 alle 20.30) sarà presentata al pubblico la tavola “Madonna del Rosario con i Misteri” eredità  Cianciaruso. Dopo i lavori eseguiti dai tecnici della Soprintendenza BSAE per le province di Salerno e Avellino nei propri laboratori siti nel Museo Diocesano di Salerno, la splendida opera cinquecentesca, donata alla Cattedrale di San Matteo dal prof. Dante Cianciaruso, stimato studioso  salernitano amante dell’arte, sarà illustrata al pubblico con l’aiuto di supporti multimediali.
Sempre a Salerno, il 24 settembre alle ore 10.30, nel Salone dei Marmi del Comune di Salerno verrà presentato il progetto “Up to the garden” grazie al quale, con un’operazione di fattiva ed armoniosa sinergia tra Soprintendenze, Comune, mondo della scuola e forze imprenditoriali locali, si intende avviare la riqualificazione della fermata dell’ascensore che sale dal Quartiere Fornelle a Via Tasso e, in particolare, ai Giardini della Minerva. Gli allievi del Liceo Artistico “Filiberto Menna”, guidati dagli insegnanti e dal personale delle Soprintendenze, saranno coinvolti nella realizzazione di pannelli ceramici decorati, ispirati dalle immagini degli erbari medievali e della tradizione ceramica salernitana,destinati alla riqualificazione delle pareti del vano di accesso dell’ascensore.

Link breve:

Scritto da su 16 Settembre 2011. Archviato in Culture. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi