POSTA
Oggi è

La sfida di arte muraria, in Ediltrophy 2011, vinta da Merino e Napolillo di Avellino

Archviato in: Dalla provincia,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Si è conclusa a Salerno “Ediltrophy 2011″, la gara di arte muraria regionale, promossa dal sistema bilaterale delle Scuole Edili che fa capo al Formedil (Ente Nazionale per la Formazione e l’Addestramento professionale nell’Edilizia) con il patrocinio del Comune di Salerno, della Provincia e della Camera di Commercio. Proclamati i vincitori tra le 10 squadre di muratori e apprendisti delle Scuole Edili della Regione Campania, divisi tra Senior e Junior, che si sono sfidati a colpi di mattone nel realizzare un manufatto di arredo pubblico: una panchina a regola d’arte.

La giuria composta da Gianfranco Sacco, geometra; Francesco Amendola, presidente Collegio Geometri Salerno; Domenico Barletta, ingegnere Settore Opere Lavori Pubblici Comune di Salerno; Giovanni Villani, architetto della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, ha valutato per la categoria Senior come migliore realizzazione faccia vista la panchina della squadra di Avellino composta da Daniele Merino e Carmelito Napolillo. Al secondo e terzo posto si sono classificate le squadre, rispettivamente, di Benevento con Walter Giovanni Ciotta ed Ernesto Barbato e di Salerno con Nunzio Catapano e Carmine Pierri. Ad aggiudicarsi il primo posto della categoria Junior è stata la squadra di Benevento composta da Marco Caporaso ed Angelo Meoli.

I primi classificati delle due categorie in gara parteciperanno, sabato 8 ottobre, alla Finale Nazionale che si terrà a Bologna in occasione del Siae, il Salone Internazionale dell’Edilizia. L’iniziativa farà parlare operatori diversi per fornire risposte ad un settore in continuo cambiamento, che deve rispondere alla richieste di una maggiore attenzione ambientale, di una maggiore efficienza e sicurezza. Le panchine realizzate saranno donate alla chiesa di Santa Maria a Mare di Mercatello, nella zona orientale della città di Salerno e saranno collocate nei giardini attigui alla parrocchia.

L’Ente Scuola Edile Salerno, rappresentato dal presidente Vincenzo Russo, ha fortemente voluto realizzare quest’anno la manifestazione a Salerno, con l’intento di promuovere il mondo dell’Edilizia come professione sempre in continua crescita. “Professionalità e qualità grazie ad una opportuna formazione delle maestranze” – questo l’invito del presidente Vincenzo Russo ai numerosi studenti dell’Istituto per Geometri “Di Palo” e del Liceo Artistico “F. Menna” di Salerno, che hanno assistito con grande interesse alla gara.

Dopo Ediltrophy 2011 seguiranno altre manifestazioni, la prima in programma riguarderà il recupero e la valorizzazione del centro storico di Salerno, che contribuirà ad offrire nuovi posti di lavoro qualificato, in nome della difesa dei beni architettonici che devono essere tutelati.” Hanno contribuito al successo della manifestazione gli Enti Partners, l’Associazione Italia Nostra, sez. di Salerno, con la presidentessa Raffaella Di Leo e la giornalista Maria Rosaria Sannino, hanno curato l’allestimento di una mostra fotografica sull’alluvione che ha colpito lo scorso anno il Comune di Atrani, evidenziando attraverso 15 pannelli fotografici il legame tra l’Edilizia e la difesa del territorio. Allegri ed invitanti gli stand della Coldiretti, che hanno offerto al pubblico una varietà di prodotti tipici della provincia di Salerno promuovendo il mondo rurale ed il legame tra buona Edilizia ed Agricoltura in nome della difesa del territorio.

Link breve:

Scritto da su 4 Ottobre 2011. Archviato in Dalla provincia, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi