Oggi è |
La Camera di Commercio di Salerno, tramite Intertrade, ha promosso due progetti speciali per favorire il grado di apertura internazionale delle Pmi salernitane, le piccole medie imprese: “Monde – Mercati On Demand” e “Wtm – World Time Market”. In particolare, il progetto speciale “Monde – Mercati On Demand”, mira a realizzare incontri b2b (be to be) tra le imprese e buyer esteri nei settori dell’industria alimentare, dei prodotti e servizi per le costruzioni e nella meccanica. Tali settori hanno un notevole peso nel Pil del territorio e presentano aziende in grado di affrontare in maniera efficace i mercati esteri. Le aree paese target previste dal progetto sono l’Europa Occidentale (Germania, Svizzera, Francia e Spagna), l’Area del Mediterraneo allargato, compreso il Golfo e l’area Subsahariana, la Turchia, l’America centro meridionale con particolare riguardo a Panama.
Il programma estero “Wtm – World Time Market”, invece, tramite incontri d’affari all’estero, missioni esplorative, partecipazioni a saloni espositivi e workshop, intende supportare le imprese nella ricerca di nuove opportunità commerciali, accrescere il proprio business e attivare nuove partnership. I settori coinvolti sono l’alimentare, la gomma-plastica, la meccanica, la moda, la nautica da diporto, i prodotti e i servizi per le costruzioni. Le aree geografiche di interesse sono l’Europa, il Bacino del Mediterraneo e l’area Bric (Brasile, Russia, India e Cina).
“Svolgendo la propria funzione a servizio del sistema economico e territoriale salernitano e campano – afferma Vincenzo Galiano, presidente di Intertrade – l’Azienda Speciale potrà proporsi come struttura di eccellenza a disposizione del mondo imprenditoriale ed associativo per progettare, organizzare e realizzare congiuntamente il programma promozionale sui mercati internazionali, articolando le proprie attività in sintonia e a complemento dell’offerta di servizi espressa dal mercato e presentandosi come integratore di risorse e progettualità già presenti sul mercato”.
“Internazionalizzazione e marketing territoriale sono due fondamentali linee poste a base del programma dell’Ente camerale – precisa Guido Arzano, presidente della Camera di Commercio di Salerno – che, insieme alle competenze ascrivibili al filone delle relazioni esterne, sono state affidate sul piano operativo ad Intertrade per meglio favorire lo sviluppo della competitività del sistema economico provinciale e valorizzare sempre più la presenza delle imprese locali sui mercati esteri promuovendo, in quei contesti, le eccellenze della provincia”.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi