POSTA
Oggi è

Un incontro dell’Anffas per annunciare l’apertura di una casa alloggio a San Cipriano Picentino

Archviato in: In evidenza,Sociale | Versione stampabile Versione stampabile

“Dal custodialismo all’inclusione sociale”: è questo il titolo del dibattito promosso dall’Anffas di Salerno, in collaborazione con il Comune, per giovedì 24 alle ore 17.00 presso il Palazzo delle Culture a San Cipriano Picentino. Dopo i saluti del sindaco della città picentina, Gennaro Aievoli, e dell’assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Salerno, Sebastiano Odierna, interverranno all’incontro Antonio Oddati, responsabile del settore assistenza sociale, programmazione e vigilanza sui servizi sociali della Regione Campania; Maria Cristina Nicoletti, Piano di Zona Ambito S2; Matteo Ricciardi, Fish Salerno; Maria Patrizia Stasi, Consorzio di Cooperative Sociali “La Rada”; Gianfranco Casaburi, per l’Istituto Alberghiero “R. Virtuoso”. Le conclusioni sono affidate al commissario straordinario dell’Asl di Salerno, Maurizio Bortoletti. L’incontro è moderato dalla giornalista Anna Bisogno.

Nel corso della serata il presidente dell’Anffas di Salerno, Salvatore Parisi, e Sonia Alfano, del Comune San Cipriano Picentino, illustreranno il progetto della comunità alloggio “Il Parco dei Sogni” che sorgerà entro la fine del prossimo anno nella comunità picentina e che accoglierà dodici persone con disabilità intellettiva o relazionale che non necessitano di assistenza sanitaria continuativa. Seguirà poi la proiezione di un documentario realizzato dal laboratorio teatrale dell’Anffas, “La Girandola”, sulle varie fasi che hanno portato a questo importante obiettivo per quelle famiglie che quotidianamente assistono i propri cari con problemi di disabilità. Al termine della tavola rotonda gli studenti dell’istituto professionale alberghiero Virtuoso offriranno ai presenti alcune delle tipicità picentine e, subito dopo, si esibirà il coro “Evergreen”, diretto dal maestro Antonio Apicella.

La struttura “Il Parco dei Sogni”, dell’Anffas di Salerno, potrà accogliere dodici persone con disabilità intellettiva o relazionale che non necessitano di assistenza sanitaria continuativa: otto persone saranno accolte in maniera continuativa e quattro per brevi periodi. La comunità alloggio, fortemente voluta dal presidente Parisi, nasce dal recupero e dal riadattamento di un vecchio casolare circondato da un parco che sarà attrezzato al fine di rendere più piacevole il soggiorno degli ospiti e sarà realizzata con il parziale contributo della Regione e in collaborazione con il Comune di San Cipriano Picentino. Il “Parco dei Sogni” avrà le caratteristiche e il calore di una normale abitazione. Inserito nel tessuto sociale di San Cipriano, località Vertolla in Filetta, la Comunità sarà aperta alla collaborazione dei servizi, delle associazioni e delle strutture sociali pubbliche e private attive sul territorio. La nuova casa famiglia si caratterizzerà per l’accoglienza degli ospiti illimitata nel tempo, per la continuità assicurata dal personale residente, per la professionalità degli operatori presenti, per il metodo fatto di familiarità e professionalità, disponibilità e preparazione. Oltre al personale stabilmente presente, la struttura, inoltre, si avvarrà della generosità e della disponibilità dei volontari e di quanti desiderano, vogliano e possano condividere con gli ospiti un pezzo di strada in un cammino di acquisizione di serenità e autonomia.

Link breve:

Scritto da su 23 Novembre 2011. Archviato in In evidenza, Sociale. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi