POSTA
Oggi è

Teatro per beneficenza

Archviato in: In evidenza,Spettacoli | Versione stampabile Versione stampabile

Ha fatto parte del cast del primo sceneggiato televisivo trasmesso dalla Rai nel 1954: Il dottor Antonio, ed è il premiato 2011 della Compagnia teatrale “Oggi le coliche” emanazione dell’Associazione Culturale Operatori Sanitari “Far famiglia”. Parliamo di Giacomo Furia, ospite d’onore lunedì 12 dicembre al Teatro delle Arti di Salerno dove ha ricevuto, quale premio alla carriera, l’oscar della Compagnia un Pulcinella forgiato nel bronzo dal medico-scultore Pierfrancesco Mastroberti. Sono tornati anche quest’anno i medici-attori della Compagnia “Oggi le coliche“, diretti da Pino Cilento per  una serata di allegria e di relax, senza dimenticare la cultura né coloro che sono meno fortunati.

   La Compagnia “Oggi le coliche “ é il Gruppo Teatrale dell’Associazione Culturale Operatori Sanitari “Far Famiglia “ dell’Azienda Sanitaria Universitaria “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, da sempre impegnata ad abbinare l’attività sanitaria, la passione per il teatro e l’impegno verso i più deboli. Lunedi 12 dicembre si è svolta la “prima” in assoluto della commedia in due atti di Gaetano di Maio e Nino Masiello: “Nù bambeniello e tre S. Giuseppe ” per la regia e la partecipazione di Pino Cilento, Angela Di Domenico, Elio Scariati, Fernando Petrosino, Rachele Romano, Arnaldo Nocerino, Antonietta Dodaro,  Giovanni Parlavecchia, Maria Pompea  De Simone, Vincenzo Cilento, Mario Capezzuto, Gianluca Scariati, Marisa Rondinelli, Fiorella Mancuso e Paolo Moscato. Gli attori si sono cimentati nell’interpretare un testo che racchiude tutti gli elementi del teatro classico napoletano da Petito ad Eduardo e vuole essere anche un omaggio ai grandi Luisa Conte e Nino Taranto che in passato ne furono grandi interpreti. A beneficiare del ricavato della serata quest’anno è stata l’Associazione onlus “Wend Barka” che opera nel Burkina Faso.

Link breve:

Scritto da su 14 Dicembre 2011. Archviato in In evidenza, Spettacoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi