POSTA
Oggi è

Concluso il girone eliminatorio per il torneo di calcio organizzato da “Effetto Solidarietà”

Archviato in: In evidenza,Sociale | Versione stampabile Versione stampabile

Un lungo pomeriggio di sport, divertimento ed aggregazione, quello in cui s’è svolta la prima giornata della “Lega del cuore di Effetto Solidarietà 2012”. Il torneo di calcio a 5, ospitato dal complesso “Salerno Energia” e organizzato nell’ambito delle iniziative correlate al calendario “Effetto Solidarietà 2012”, ha coinvolto ben nove formazioni in rappresentanza di associazioni, enti, ordini professionali. Tutti riuniti in nome dell’aggregazione e della comune vicinanza all’iniziative editoriale “Effetto Solidarietà”, da otto edizioni ormai un irrinunciabile appuntamento prenatalizio.

A sfidarsi, sul campo di calcetto del complesso “Salerno Energia”, gentilmente concesso dal presidente Argentino, ben nove squadre divise in tre gironi. Ampia la copertura territoriale e la rappresentanza di ordini, enti, categorie professionali. A sudare in maglietta e pantaloncini anche don Michele Del Regno, capitano della formazione dell’oratorio San Giovanni Battista di Baronissi, che nel proprio gironcino all’italiana si è confrontata con le rappresentative dei Magistrati Salerno e degli Uffici Giudiziari Salerno, queste ultime due coordinate da Angelo Frattini e da Vincenzo Coppola. Ottimi i risultati per gli animatori dell’oratorio, che si sono qualificati alla finalissima di sabato 7 gennaio da primi del girone, infliggendo un abbondante 7-1 ai magistrati e un 2-1 di giustezza agli impiegati degli uffici giudiziari.

Nel secondo raggruppamento, quello dall’età media più giovane, vanno avanti sia la formazione dell’Agas (Associazione Giovane Avvocatura Salernitana), sia quella del Centro Coordinamento Salernitana Clubs. Fanalino di coda, il team dei giovani Ingegneri salernitani, che perde 6-3 contro i legali capitanati da Fabio Moliterno e 5-3 contro i giovani tifosi granata, accompagnati in campo dal presidente Riccardo Santoro, dal mister Rocco Calenda e dal team manager Alfonso Pugliese. Nello scontro decisivo, gli avvocati battono i tifosi 5-3, ma questi ultimi accedono alla finalissima vedendosi ripescati come migliore seconda dei tre raggruppamenti.

Nel gironcino della sera, infine, mattatori i “Veterani Salerno over 35” di mister Ludovico Lanzilli, che vanno in finale in scioltezza, rivelandosi la formazione più prolifica delle eliminatorie; 4-3 il punteggio inflitto agli informatori scientifici del farmaco (capitano il consigliere comunale Luigi Bernabò) e 8-1 il finale a discapito della formazione del quartiere Mercatello, organizzata da Mario Cucciniello (per questi ultimi sorriso di consolazione, con la vittoria a danno degli informatori scientifici per 9-6).

La final four sempre alla “Salerno Energia”, sabato prossimo 7 gennaio a partire dalle 15.00, con protagoniste l’Agas Salerno, il Centro Coordinamento Salernitana Clubs, l’oratorio di San Giovanni Battista di Baronissi e i Veterani over 35. Sarà un altro momento di sport ed aggregazione, in cui il pathos per stabilire la formazione vincente andrà a braccetto con la sensibilità sociale di tutti coloro che, ancora una volta, hanno risposto “presente” all’appello del brand “Effetto Solidarietà”.

Link breve:

Scritto da su 2 Gennaio 2012. Archviato in In evidenza, Sociale. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi