Oggi è |
Numerose ispezioni ed alcune sanzioni amministrative; questi i risultati dell’operazione di controllo alla filiera della pesca che ha visto impegnati, dal 5 al 21 di dicembre, i militari della Guardia Costiera di Salerno, in controlli, sia in mare sia a terra, nei punti di sbarco, grossisti, mercati ittici, pescherie, ristoranti, magazzini di grande distribuzione.
Tre le violazioni accertate, di cui due riguardanti l’omessa etichettatura dei prodotti ittici commercializzati in rivendite cittadine ed una per pesca illegale in zone vietate dai regolamenti. Tra gli episodi particolarmente significativi da menzionare vi è la denuncia all’Autorità Giudiziaria, a carico di un esercente salernitano, per oltraggio, resistenza e minaccia a mano armata nei confronti dei militari operanti in uno dei controlli alla filiera ittica.
“Questo genere di operazioni – commenta il capitano di vascello Andrea Agostinelli, comandante della Capitaneria di porto di Salerno – fanno emergere una sostanziale positiva attenzione, da parte degli attori della filiera della pesca ed, in particolare, di quelli operanti all’interno del mercato ittico di Salerno. Questo è frutto anche della continua ed efficace opera di vigilanza e controllo operata dalla Guardia Costiera di Salerno coadiuvata, per gli aspetti igienico-sanitari, dal personale del Servizio Veterinario della locale Asl”.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi