POSTA
Oggi è

Cava de’ Tirreni ospita gli ultimi due concerti della rassegna musicale Natalis Loci

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Ultimi appuntamenti per la rassegna musicale “Natalis Loci”; sabato 7 e domenica 8 gennaio a Cava de’ Tirreni; promossa dall’Ept di Salerno, Ente Provinciale per il Turismo, è in continuità con “Contrasti – Lo Spirito del Natale” dello scorso anno.

Gli appuntamenti sono, dunque, sabato 7 gennaio alle ore 19.00 presso la parrocchia dei Santi Nicola di Bari e Giuseppe, nella frazione Pregiato, con il gruppo Cantabilis Ensemble, diretto da Gennaro Rivetti, in “Il senso del sacro”; domenica 8 gennaio alle ore 20.30 presso la parrocchia del Ss. Salvatore, nella frazione Passiano, la corale polifonica della parrocchia S. Giovanni Battista di Vietri sul Mare, diretta da Pietro D’Amico, in “Concerto per Natale”.

L’iniziativa è finalizzata alla valorizzazione del territorio, attraverso l’esibizione di artisti locali di respiro nazionale e internazionale. La rassegna punta a creare sinergia tra tutte le aree della provincia di Salerno, con particolare attenzione alle zone interne, offrendo un’occasione di visibilità più marcata per intercettare gli attuali flussi turistici nazionali.

“Si tratta di un’occasione finalizzata a qualificare, nella continuità con le azioni sin qui realizzate, la nostra azione promozionale, valorizzando talenti ed espressioni artistiche della nostra terra – sottolinea Ilva Pizzorno, commissario straordinario dell’Ept – per cui la nostra iniziativa tende a coniugare le eccellenze dei beni culturali materiali con quelle immateriali del territorio”.

“Natalis Loci”, con la direzione artistica di Silvia Siniscalchi, ha offerto un programma di undici concerti, che si sono mossi sul filo della diversità e della continuità, con un repertorio che ha spaziato dalla tradizione musicale occidentale alla musica etnica mediterranea e d’oltreoceano, dalle sonorità rinascimentali dell’Ensemble CantAbilis, diretto da Gennaro Rivetti, alle originali composizioni della pianista napoletana Maria Gabriella Mariani, agli effetti timbrici delle percussioni del Musicateneo Percussioni Ensemble diretto da Paolo Cimmino, agli imponenti contrappunti vocali della Corale polifonica della parrocchia “San Giovanni Battista” di Vietri sul Mare diretta da Pietro D’Amico, al recital lisztiano del pianista Costantino Catena, alle conversazioni musicali del Quartetto d’archi Mitja.

Link breve:

Scritto da su 5 Gennaio 2012. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi