Oggi è |
E’ in programma per venerdì 20 gennaio alle ore 15,00, presso l’Aula delle Lauree “Nicola Cilento” dell’Università degli Studi di Salerno, il convegno dal titolo “Prodotto interno mafia – riflessioni sulla lotta alla criminalità organizzata”, durante il quale verrà presentata l’opera della giornalista Serena Danna. All’incontro di studi, organizzato da Andrea Castaldo, titolare delle Cattedre di Diritto Penale e di Diritto Penale dell’Economia, con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno, primo appuntamento del Corso di Aggiornamento Professionale di Diritto e Procedura Penale dal titolo “Suggestioni d’autore – il Diritto Penale nell’attualità letteraria”, prenderanno parte il curatore dell’opera ed illustri esponenti del mondo accademico e della magistratura, al fine di esaminare una tematica attuale e di diffuso interesse.
La criminalità organizzata di stampo mafioso opera oggi attraverso tecniche e modalità sconosciute al legislatore del ’30, il che impone un dibattito aperto tra coloro che sono chiamati ogni giorno a confrontarsi con un fenomeno proteiforme ed in continua evoluzione per escogitare soluzioni preventive e sanzionatorie efficaci. Ai lavori prenderanno parte Alberto Amatucci (Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno); Maria Di Mauro (Sostituto Procuratore della Repubblica Dda – Tribunale di Napoli); Angelo Di Popolo (Procuratore della Repubblica al Tribunale di Avellino); Luigi Kalb (Ordinario di Procedura Penale Università degli Studi di Salerno); Antonio Laudati (Procuratore della Repubblica al Tribunale di Bari); Leonida Primicerio (Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia); Silverio Sica, (Presidente Camera Penale di Salerno).
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi