POSTA
Oggi è

La nautica salernitana ospite alla 43esima fiera nautica di Dusseldorf in Germania

Archviato in: Dalla provincia,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

La Camera di Commercio di Salerno parteciperà alla 43esima edizione di Boot, in calendario a Dusseldorf (Germania), dal 21 al 29 gennaio, con una collettiva di otto imprese salernitane del settore nautico. Oltre 1.600 espositori provenienti da più di 50 Paesi presenteranno le loro novità di prodotti e servizi nel settore della nautica da diporto e degli sport d’acqua presso le 17 aree del Düsseldorf Trade Fair Center, l’ampia e futuristica struttura con oltre 220.000 metri quadrati completamente dedicati alle barche con le relative attrezzature ma anche agli sport acquatici come windsurf, subacquea, pesca, e ai prodotti e servizi per il segmento turismo collegato.

Per meglio rispondere alle esigenze espositive delle imprese salernitane, la Camera di Commercio di Salerno ha allestito due distinte aree ubicate in altrettanti padiglioni. Nello specifico, nel padiglione n. 4 – Motor Boats, oltre 200 mq. saranno a disposizione delle seguenti imprese specializzate nella cantieristica e negli accessori nautici: Cnl Cantieri Nautici Lamberti; Navitech; Agromare; Ctf Trading srl; Quality & Security; Momar Sport srl.

Nel padiglione n. 13 – Water Tourism – in un’area di circa 60 mq., saranno ospitate l’impresa Marina d’Arechi spa e il Consorzio Salerno Charter. In questi spazi, martedì 24 gennaio alle ore 18.00, si terrà una conferenza di presentazione del Marina d’Arechi Port Village e di alcune iniziative in programma nei prossimi mesi in provincia di Salerno, tra cui spicca la “Cilento Cup”. Al termine della conferenza seguirà una degustazione di prodotti tipici salernitani.

“Il settore nautico, nella sua accezione più ampia, – afferma Guido Arzano, presidente della Camera di Commercio di Salerno – è a pieno titolo inserito tra le priorità verso cui è orientata l’azione dell’Ente camerale per via delle naturali interrelazioni che il settore è in grado di attivare. Penso al sistema infrastrutturale, ai trasporti, ai servizi, al turismo. La provincia di Salerno, con gli oltre 200 chilometri di costa, le bellezze paesaggistiche che la contraddistinguono e i numerosi porti di cui è dotata, ha tutte le potenzialità per far si che il settore possa diventare un volano per la crescita del sistema economico locale”.

Link breve:

Scritto da su 20 Gennaio 2012. Archviato in Dalla provincia, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi