POSTA
Oggi è

David Larible, artista circense, apre gli appuntamenti del Festival “Scenari Pagani”

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Comincia con la magia del mondo circense la 15esima edizione del Festival di teatro e musica “Scenari Pagani”, organizzato da Casa Babylon Teatro, per la direzione artistica di Nicolantonio Napoli. Mercoledì 1 febbraio alle ore 21.00, presso l’auditorium Sant’Alfonso di Pagani, è in scena David Larible nello spettacolo “Il Clown dei Clown”.

Una serata esilarante, all’insegna del divertimento puro, che apre il cartellone di otto spettacoli, di scena fino al 24 marzo, sottotitolato “Nani e ballerine”. Il sottotitolo della 15esima edizione rievoca proprio il mondo del circo, un mondo, come il teatro, pieno di magia, illusione, poesia, in cui i nani e le ballerine hanno una propria alta dignità artistica e umana, così lontana dall’immagine di quei nani e ballerine, zerbini e veline di cui sono piene le cronache dell’Italia dei giorni nostri.

David Larible, artista di fama internazionale, in quasi 25 anni è stato alla ribalta dei palcoscenici più prestigiosi del mondo, ottenendo numerosi riconoscimenti. A Larible, che giungerà a Pagani subito dopo essere stato al Teatro Bellini di Napoli, sarà conferito il Premio Scenari 2012.

Nato a Verona, ma di origini francesi, David Larible è uno dei più noti clown viventi. Sei generazioni di artisti lo precedono nell’arte circense. Suo nonno, Pierre Larible, è stato danzatore, acrobata e clown. Suo padre, Eugenio Larible, è stato giocoliere e grande artista al trapezio Washington. Larible appare in pista giovanissimo, esibendosi nelle discipline più svariate e ottenendo, così, una formazione enciclopedica. Nel 1980 sceglie di specializzarsi come clown. Nel 1988 è premiato col Clown d’Argento al Festival di Montecarlo. Kenneth Feld, produttore del Ringling Bros and Barnum & Bailey, il più grande circo negli Stati Uniti, lo scopre e ne fa la star principale del suo circo e dello spettacolo denominato Barnum’s Kaleidoscape, rappresentato a Broadway e successivamente in altre numerose città americane.

Nel 1999 Larible ritorna al Festival di Montecarlo e ottiene l’oro: è il terzo clown nella storia del circo ad ottenere questo riconoscimento, dopo Charlie Rivel nel 1974 e Oleg Popov nel 1981. Nel 2005 fa ritorno in Europa e dal 2006 è chiamato in Germania da Bernhard Paul, direttore del circo Roncalli, di cui diventa subito indiscutibile vedette. Lo stesso anno, assieme ai più grandi artisti circensi come lui premiati nelle precedenti edizioni, partecipa ai festeggiamenti per il 30° anniversario del Festival del Circo di Montecarlo. Nel 2007 ha ricevuto il “Premio Grock Città di Imperia”. Attualmente David Larible si esibisce in varie città europee, in veste di protagonista assoluto della scena, con i suoi recitals teatrali Destino di Clown e Il Clown dei Clown. Oltre alla vita sul palcoscenico si dedica alla formazione dei giovani artisti della scena circense, prendendo parte a workshop e conferenze universitarie.

Link breve:

Scritto da su 1 Febbraio 2012. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi