POSTA
Oggi è

Ezio Monaco, neo prefetto di Salerno, ha incontrato il questore Antonio De Iesu

Archviato in: Dalla provincia,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Il neo prefetto di Salerno, Ezio Monaco, ha incontrato il questore di Salerno, Antonio De Iesu ed i funzionari della Polizia di Stato, nonché personale dell’amministrazione civile dell’Interno che prestano servizio in Questura e negli uffici dipendenti dislocati sull’intero territorio provinciale.

Nel corso dell’incontro, in un clima di grande cordialità, il prefetto Monaco ha salutato i convenuti, sottolineando il suo personale apprezzamento per la vivace e feconda realtà sociale, culturale e produttiva della provincia di Salerno che spicca, per qualità di vita, tra gli altri contesti regionali; ha espresso altresì parole di sincero compiacimento per la capacità della Polizia di Stato e delle altre forze di Polizia presenti sul territorio, di governare al meglio le problematiche e le criticità sotto il profilo dell’ordine e sicurezza pubblica. Tale risultato, ha avuto modo di riscontrare, è anche frutto di un’apprezzabile sinergia, umana e professionale, che lega i vertici provinciali delle forze di Polizia ed i corrispondenti apparati istituzionali.

Il prefetto Monaco ha voluto rivolgere un particolare ringraziamento alle donne della Polizia di Stato, la cui professionalità e dedizione al dovere deve spesso conciliarsi nella doppia veste di madri e tutori della Legge, imponendo pertanto maggiori e più impegnativi sacrifici evidenziando, inoltre, l’importanza di credere con fermezza nella propria missione, affermando che, così come ogni funzionario della Prefettura, nello svolgimento delle proprie funzioni, rappresenta il Prefetto, analogamente i funzionari della Questura sono rappresentativi del Questore.

Il questore De Iesu ha espresso al Prefetto il ringraziamento per averlo voluto onorare della sua presenza in Questura, confermando l’eccellente qualità dei rapporti umani e professionali che lo legano ai vertici delle altre forze di Polizia, grazie ai quali si raggiunge l’obiettivo di gestire al meglio, anche attraverso un costante flusso informativo, tensioni sociali ed occupazionali che caratterizzano l’attuale fase di contingenza economica.

Il Questore ha assicurato al Prefetto che l’attività istituzionale di tutti gli uomini e le donne della Polizia di Stato, in questa provincia, sarà sempre improntata a convinto e leale impegno istituzionale, volto ad assicurare la pacifica e regolare convivenza sociale, garantendo nel contempo a tutti i cittadini la possibilità di esprimere le loro opinioni. Particolare impegno, ha affermato il Questore, sarà dedicato, in stretta sinergia con le altre forze di Polizia, ad adeguate strategie di prevenzione e contrasto della criminalità predatoria, al fine di abbattere la percezione di insicurezza che pervade le comunità locali, anche con la collaborazione degli Enti locali, della Polizia Provinciale e degli altri corpi di Polizia Municipale presenti sul territorio, che già assicurano un prezioso sostegno operativo.

Link breve:

Scritto da su 7 Febbraio 2012. Archviato in Dalla provincia, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi