POSTA
Oggi è

La nuova libreria dei Padri Dottrinari a Fratte

Archviato in: In evidenza,Mondo cattolico | Versione stampabile Versione stampabile

“È un cammino comune di avvicinamento delle persone all’iniziazione cristiana quello che ci unisce all’operato dei Padri cui auguro di cuore che questo diventi luogo di formazione continua”. Sono state le parole di mons. Luigi Moretti, arcivescovo della arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno in occasione della benedizione della nuova libreria di via Wenner, mercoledì 15 febbraio, che si affianca all’attività della Casa editrice Edizioni Dottrinari, attiva a Salerno sin dal 1969.I Padri Dottrinari vivono e operano nella ridente cittadina campana sin dal 1935 presso la parrocchia di Santa Maria dei Barbuti a Fratte, chiesa della Sacra Famiglia, nel cui territorio è sita anche la Casa Editrice e il nuovo punto vendita inaugurato alla presenza di oltre cento persone. “Questo luogo vuol essere anzitutto un punto di incontro e di accoglienza delle persone in quanto tali e poi come catechisti e operatori del settore dal momento che il carisma dei padri Dottrinari si sviluppa proprio in questo senso” ha evidenziato in un’intervista padre Gianmario Redaelli, superiore generale della congregazione  il quale ha ricordato la presenza nel mondo della Congregazione, fondata dal sacerdote francese César de Bus il 29 settembre 1592 e ora radicata oltre che in Italia anche in Svizzera, Spagna e Brasile.

In particolare in libreria è possibile anche scegliere oggetti sacri, icone e arredi sacri. Abbiamo dato spazio anche al commercio equo e solidale e, inoltre, desideriamo offrire le nostra esperienza di padri dottrinari per orientare e accompagnare coloro che sono impegnati nella catechesi -ha evidenziato  padre Franco Mangili, responsabile della casa editrice, aggiungendo che questa è la sfida di cui la comunità vuole farsi carico.

Gli orari di apertura della libreria ( il lunedì ore 15.00-19.00/ dal martedì al venerdì ore 9.00-13.00/ 15.00-19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00) e l’ubicazione ne consentono una facile fruibilità.

Link breve:

Scritto da su 17 Febbraio 2012. Archviato in In evidenza, Mondo cattolico. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi