POSTA
Oggi è

Coro unanime per istituzioni, forze dell’ordine e cittadini: “San Matteo: riflessione, unione e partecipazione”

Archviato in: Cronaca,In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

San Matteo (Salerno)Un momento di riflessione, di unione, di grande partecipazione. Tutto questo è il 21 settembre, giorno di San Matteo: patrono della città di Salerno. A confermarlo anche la folta e sentita presenza di istituzioni e forze dell’ordine. “Sono da poco tempo a Salerno ma ho capito quanto sia importante la giornata di san matteo per tutti i salernitani. C’è grande partecipazione e riflessione per l’intera comunità”, questo il pensiero del Prefetto di Salerno Gerarda Maria Pantalone. “Un giono soprattutto di riflessione ed in cui questa città si unisce come non mai”, così hanno preferito esprimersi Antonio De Iesu, Questore di Salerno, Fabrizio Parrulli, Comandante provinciale dei Carabinieri, e Salvatore De Benedetto, Comandante provinciale della Guardia di Finanza. “La festa dell’intera comunità e per l’intera comunità. I salernitani si rispecchiano in San Matteo”, sono le parole che hanno fatto da filo conduttore all’intervento di Annamaria Caso, direttore dell’Aci di Salerno, Renato Del Mastro, commissario Cri Salerno, Claudio Pisapia, Delegato Unesco per la Provincia di Salerno, Gianfrancio Valiante, Consigliere Regionale, Alfonso Buonaiuto, assessore al bilancio del Comune di Salerno, Tino Iannuzzi, Parlamentare, e Roberto Schiavone, Presidente Humanitas Salerno. Adesso, invece, è il momento di prendere in considerazione il coro unanime del popolo salernitano: “Attendiamo San Matteo per l’intero anno. La comunità diventa più forte. Per noi San Matteo è tutto”. Tante le persone che hanno voglia di ritrovarsi e di vivere con emozione e partecipazione il giorno di San Matteo: un giorno di devozione, pathos e riflessione.

Link breve:

Scritto da su 21 Settembre 2012. Archviato in Cronaca, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi