POSTA
Oggi è

“”Farmamenù”, vademecum per le interazioni tra farmaci-cibo

Archviato in: Cronaca,Notizie,Sociale,Vetrina | Versione stampabile Versione stampabile

farmamenuSi terrà venerdì 24 maggio alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino, la conferenza di presentazione di “FarmaMenu” primo e unico motore di ricerca al mondo, che permette di scoprire le interazioni tra farmaci, alimenti e piante medicinali. Lo strumento è costituito da un motore di ricerca in cui basta digitare il nome del farmaco, o del suo principio attivo, per sapere quali alimenti o piante non è opportuno associare a quel farmaco per non rischiare di ridurne l’effetto o aumentarne la tossicità. Un’informazione che non è presente nel foglietto illustrativo dei farmaci. Il suo database contiene tutti i farmaci in commercio in Italia ed oltre cinquantamila interazioni e la sua applicazione è scaricabile gratuitamente per tutti gli smartphone. Alla presentazione di “FarmaMenu”, patrocinato dalla Provincia di Salerno, l’Ordine dei Medici di Salerno, l’Ordine dei Farmacisti di Salerno e scientificamente testato dall’Università “Federico II” di Napoli, partecipano: l’assessore provinciale alle Politiche Socio-Sanitarie, Amilcare Mancusi, il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Salerno, Ferdinando Maria de Francesco, il presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Bruno Ravera, il direttore del Dipartimento di Chimica delle Sostanze Naturali dell’Università “Federico II” di Napoli, professor Felice Senatore, l’autore di “FarmaMenu”, dottor Diego Di Novella.

Link breve:

Scritto da su 22 Maggio 2013. Archviato in Cronaca, Notizie, Sociale, Vetrina. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi