Oggi è |
La festa di san Matteo diventa un’occasione straordinaria di incontro fra la gente e con le persone richiamate dai momenti solenni come il pontificale e la processione per le vie cittadine. Durante il sacro corteo in cui sfilano per le strade della città e per i vicoli del centro storico le statue dei santi il richiamo all’emulazione della loro vita è forte. Addobbate con le artistiche composizioni floreali le “Paranze”- preparate dal fioraio Vittorio Vicinanza che ha sostituito quest’anno Enrico Visco storico fiorista di Salerno -con i relativi portatori le bande musicali e le associazioni hanno ricamato, laddove abitualmente è caos e traffico, nuovi percorsi di fede.
Uno dei momenti importanti durante la processione di san Matteo è la benedizione agli amministratori cittadini che l’arcivescovo di Salerno, S.E. mons. Luigi Moretti impartisce dopo che la statua del Santo Patrono, apostolo ed evangelista “entra” fin dentro l’atrio di palazzo di città.
Questa è la Civitas Sancti Mattei-azzardo al primo cittadino nonchè viceministro alle infrastrutture Vincenzo De Luca che rispettoso ha affiancato l’Arcivescovo durante la benedizione- siamo chiamati a costruire pace e giustizia intorno a noi per il Bene Comune.
“E’ un’occasione straordinaria quella che stiamo vivendo nella nostra società-ha risposto il sindaco – sulla scia della testimonianza di Papa Francesco. Il Bene Comune è ciò che ci anima nel nostro lavoro quotidiano”.
Che san Matteo benedica questo lavoro e il lavoro di tutti.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi