POSTA
Oggi è

Case fantasma in Campania: record negativo per la provincia salernitana con oltre 60mila immobili

Archviato in: In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

60mila case fantasma nel salernitanoCase fantasma: parlano chiaro i dati forniti dalla direzione regionale dell’Agenzia delle entrate. Sono oltre 82mila, infatti, gli immobili a cui è stata attribuita una rendita presunta pari a più di 56 milioni di euro. Il totale dell’operazione di censimento in Campania è di 170mila particelle immobiliari. La rendita rendita complessiva è di oltre 108 milioni di euro. L’azione di regolarizzazione degli immobili sconosciuti al Catasto è stata realizzata su base nazionale grazie all’incrocio delle mappe catastali con le immagini aeree rese disponibili dall’Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura).Salerno è la provincia con il maggior numero di unità immobiliari censito: oltre 60mila (36% sul totale regionale). Più di 27mila sono state individuate dopo la fase di autodenuncia. Segue Napoli (29%), provincia alla quale è assegnato, con oltre 40 milioni di euro, il primato delle rendite attribuite definitive e presunte.  Seguono Caserta (14%), Benevento (11%) e Avellino (10%).

Link breve:

Scritto da su 13 Ottobre 2013. Archviato in In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi